Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2021-16597/RER/1
Titolo percorso
PROGETTISTA DI PRODOTTI MULTIMEDIALI PER LA CULTURA, L'ARTE E IL TERRITORIO
Area professionale
Sviluppo e gestione sistemi informatici
Qualifica
Progettista di prodotti multimediali
Contenuti del percorso
Comunicazione integrata: il ruolo dei social media per la promozione della cultura
Ideazione e produzione di video brevi
Project management del prodotto multimediale
Progettare e realizzare prodotti multimediali web based
Progettare soluzioni multimediali per la comunicazione e la fruizione degli eventi culturali
Testing del prodotto multimediale
Normativa e privacy
Lingua inglese
Sicurezza sul lavoro
Stage formativo presso agenzie di comunicazione e produzione multimediale e audiovisiva o istituzioni culturali
Project work - Progettazione di un prodotto multimediale da veicolare tramite il web
Descrizione del profilo
Il Progettista di prodotti multimediali è in grado di strutturare architetture funzionali e definire specifiche tecniche e modalità realizzative di soluzioni e applicativi web based, interpretando fabbisogni di committenti e utenti.
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
6
Durata
500 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 300 ore
Stage: 150 ore
PW: 50 ore
Requisiti di accesso
Il corso è rivolto a persone:
- residenti/domiciliate in Emilia-Romagna
- con titolo di studio (diploma o laurea) afferente alla comunicazione o al multimediale ad esempio: licei umanistici o scientifici, licei artistici, istituti tecnici informatici/ragioneria ad indirizzo informatico, altri diplomi o lauree che prevedano una conoscenza di base nei tre ambiti: comunicazione, grafica, tecnologie informatiche.
- con competenze informatiche intermedie sui principali software e applicativi (pacchetto Office ed eventuali software di grafica)
- con una buona capacità di utilizzo del web e dei social media
- con conoscenza di base della della lingua inglese
Criteri e modalità selezione
1) Analisi dei curricula pervenuti entro il termine previsto, per valutare ed avere evidenze dei requisiti richiesti. 2) TEST scritto (50% del peso complessivo) per valutare il livello delle conoscenze di ingresso con item ponderati; 3) COLLOQUIO individuale (50 % del peso complessivo) per valutare predisposizione, interesse, esperienze, disponibilità e motivazione alla frequenza, eventuale capacità di utilizzo di mezzi e attrezzature (computer, software, video o fotocamera, ecc.)
Numero partecipanti
12
Data termine iscrizione
30/03/2023
Data di avvio prevista
17/04/2023
Tipologia di offerta formativa
A qualifica
Organismo di formazione
FORMODENA - FORMAZIONE PROFESSIONALE PER I TERRITORI MODENESI SOC.CONS.A.R.L.
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Modena:  Cristina Piccinini  059/3167611  cristina.piccinini@formodena.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2021-16597/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 1423/2022 del 29/08/2022 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus