Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2021-16562/RER/1
Titolo percorso
Tecnico informatico con competenze nelle reti e nel web
Area professionale
Sviluppo e gestione sistemi informatici
Qualifica
Tecnico informatico
Contenuti del percorso
Caratteristiche hardware e software Assistenza personal computer Assemblaggio di un personal computer Gestione dei sistemi operativi Gestione e sicurezza alle reti LAN Valutazione e aggiornamento software Sicurezza luoghi di lavoro. Elementi di privacy Comunicazione aziendale e customer care
Descrizione del profilo
La qualifica di Tecnico Informatico, livello 5° del SRQ è inserita nell’area professionale “Sviluppo e gestione dei sistemi infromatici”. Il Tecnico informatico è in grado di installare e configurare sistemi client in rete ed eseguire il monitoraggio delle funzioni in esercizio, interagendo con gli utenti per la soluzione di problemi tecnici. Il tecnico sarà in grado di esaminare le caratteristiche tecniche hardware e software delle macchine e di un network informatico al fine di garantirne il funzionamento, l'implementazione, la protezione dei dati informatici gli interventi di miglioramento e ripristino sulle macchine.
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
5
Durata
500 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 300 ore
Stage: 200 ore
Requisiti di accesso
Potranno accedere all’attività formativa candidati non occupati, residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna, in possesso dei seguenti requisiti: Esperienza lavorativa anche non coerente e diploma di scuola superiore attinente rispetto ai contenuti del corso; Conoscenza della lingua inglese livello base; Utilizzo base delle tecnologie dell'informazione e comunicazione
Criteri e modalità selezione
L’ente di formazione procede alla valutazione delle domande pervenute e alla comunicazione ai candidati delle date previste per la selezione che consisteranno in: -una prova scritta tramite questionario a risposta multipla riferito alle conoscenze di base e trasversali e alle caratteristiche psico-attitudinali - un colloquio volto a rilevare le motivazioni e l’interesse da parte del candidato La graduatoria verrà esposta nella bacheca all’ingresso della sede legale dell'ente in via campo di marte, 166 Forlì In caso di rinunce si procederà allo scorrimento della graduatoria.
Numero partecipanti
12
Data termine iscrizione
Data di avvio prevista
Per informazioni contattare l’Organismo di formazione ai riferimenti indicati di seguito.
Tipologia di offerta formativa
A qualifica
Organismo di formazione
Fondazione En.A.I.P. Forlì Cesena ETS
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Forlì:  Luca Baroni  054360599  l.baroni@enaip.forli-cesena.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2021-16562/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 1423/2022 del 29/08/2022 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus