
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2021-16563/RER/1
- Titolo percorso
- TECNOLOGO DEL PRODOTTO E DEL PROCESSO NELLA MECCANICA - INDUSTRIA 4.0
- Area professionale
- Progettazione e produzione meccanica ed elettromeccanica
- Contenuti del percorso
- I contenuti del percorso sono:
SICUREZZA SUL LAVORO
PRODUZIONE E GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA
PREDISPOSIZIONE E CONFIGURAZIONE DEL CICLO DI LAVORAZIONE
CONTROLLO QUALITA' APPLICATO AI PRINCIPALI DI PROCESSI DI LAVORO
MACCHINE UTENSILI E CNC
DISEGNO MECCANICO
CAD/CAM
ADDITIVE MANUFACTURING e STAMPA 3D
MATERIALI: CONOSCENZE DI BASE E DI LAVORAZIONE
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
TEMATICHE TRASVERSALI
RICERCA ATTIVA
- Descrizione del profilo
- Il Tecnologo di prodotto/processo nella meccanica è in grado di Industrializzare una produzione meccanica nel rispetto degli standard qualitativi progettuali richiesti, realizzando e ottimizzando i relativi processi di produzione in termini di macchinari, attrezzature, tempi e sequenze di lavorazione.
- Attestato rilasciato
- Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
- Livello EQF
- 6
- Durata
- 500 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 300 ore
Stage: 200 ore
- Requisiti di accesso
- I destinatari della presente Operazione sono persone, residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione, in possesso di titoli di istruzione superiore (Diplomi di scuola secondaria di secondo grado c/o Istituti tecnici e Professionali in area attinente al profilo o c/o licei scientifici, tecnologici e delle scienze applicate, o Diploma professionale o Qualifica Regionale di 4° livello EQF nell’area professionale “Progettazione e produzione meccanica ed elettromeccanica” o Laurea triennale o magistrale in ingegneria, informatica), che necessitano di azioni formative per la riduzione del divario tra le competenze richieste per esercitare professionalmente il proprio ruolo e le competenze possedute.
- Criteri e modalità selezione
- Per l’ammissione al percorso, si procederà alla fase di selezione dei potenziali destinatari dell'offerta formativa. Gli iscritti in possesso dei requisiti formali richiesti in ingresso verrano invitati alla procedura che avrà come tempistica la settimana successiva alla data di termine iscrizioni. Saranno predisposti test atti ad accertare il possesso dei requisiti sostanziali: conoscenze e capacità in ambito delle discipline: matematica, logica, disegno, informatica, necessarie per seguire efficacemente il corso. Gli utenti che supereranno positivamente le prove scritte avranno accesso ad un colloquio individuale per una valutazione attitudinale/motivazionale. La graduatoria sarà pubblicata sul sito dell’ente entro 2 giorni dalla fine delle selezioni.
- Numero partecipanti
- 12
- Data termine iscrizione
Data di avvio prevista - Per informazioni contattare l’Organismo di formazione ai riferimenti indicati di seguito.
- Tipologia di offerta formativa
- A qualifica
- Organismo di formazione
- FORMA FUTURO Soc.Cons. r.l.
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
-
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2021-16563/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 1423/2022 del 29/08/2022 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus