
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2021-16591/RER/1
- Titolo percorso
- Progettista di componenti e sistemi di advanced manufacturing
- Area professionale
- Progettazione e produzione meccanica ed elettromeccanica
- Qualifica
- Progettista meccanico
- Contenuti del percorso
- La parte d'aula della durata di 280 ore (comprensiva del laboratorio attrezzato con sistemi CAE per il calcolo ingegneristico e di sistemi CAD per la rappresentazione grafica) prevede i seguenti moduli: Sicurezza e salute sul lavoro; Lingua inglese; Design Thinking; Servitizzazione di prodotto; Life Cycle Assessment; Design to cost; Sistemi elettromeccanici; Sistemi oleodinamici; Macchine automatiche industriali; Direttiva macchine e marcatura del prodotto; Disegno tecnico industriale; Progettazione di parti e assiemi con sistemi CAD 2D/3D; Analisi parametrica e simulazione multifisica di prodotto; Tecnologia dei materiali; Design for manufacturing; Design per la produzione additiva; Project management.
Completano il percorso un project work (20 ore) assistito con attività di analisi simulazione e progettazione tecnica di una parte, sottosistema o gruppo completo e lo stage applicativo in impresa (200 ore).
- Descrizione del profilo
- Il Progettista di componenti e sistemi di advanced manufacturing si occupa dell’ideazione, dello sviluppo funzionale e della progettazione tecnica personalizzata di prodotti, parti e gruppi completi in area meccanica, realizzati con materiali e tecnologie avanzate, per la transizione digitale ed ecologica di macchine, impianti, veicoli e mezzi di trasporto. Possiede competenze per: • interpretare le richieste di nuovi prodotti e definirne le caratteristiche tecnologiche e di costo • realizzare lo sviluppo funzionale dei diversi sistemi di componentistica • eseguire l’analisi computazionale, la modellazione parametrica e la simulazione 3D di particolari e complessivi • razionalizzare le specifiche progettuali per la messa in produzione con le tecnologie di advanced e additive manufacturing
- Attestato rilasciato
- Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
- Livello EQF
- 6
- Durata
- 500 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 280 ore
Stage: 200 ore
PW: 20 ore
- Requisiti di accesso
- Persone residenti/domiciliate in Emilia-Romagna che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione, prive di esperienza lavorativa coerente o rilevante rispetto ai contenuti del percorso e in possesso di un titolo di istruzione/formazione pari al IV livello EQF o superiore, attinente ai contenuti del percorso [indicativamente: diploma di Istituto Tecnico - Settore tecnologico, indirizzi “Elettronica ed elettrotecnica”, “Meccanica Meccatronica ed Energia”, “Trasporti e Logistica” o diploma Professionale, indirizzi “Manutenzione e assistenza tecnica”, “Industria e artigianato per il Made in Italy” o maturità scientifica]. Sono richieste conoscenze teoriche e pratiche di matematica, tecnologia meccanica e disegno tecnico codificato e automatico.
- Criteri e modalità selezione
- L’accertamento dei requisiti formali avviene con verifica della documentazione individuale comprovante (CV, scheda d’iscrizione) e delle attestazioni relative ai titoli di studio. L’accertamento dei requisiti minimi sostanziali avviene con la somministrazione ai candidati di: - test logico-matematico di verifica delle competenze chiave matematica, scientifica, tecnologica e ingegneristica - test di verifica delle conoscenze sui metodi del disegno tecnico codificato e automatico. La selezione, che si attiva sempre nel caso in cui i candidati in possesso dei requisiti minimi formali e sostanziali superino il numero dei posti disponibili, prevede lo svolgimento di: - prova pratica di informatica inerente il disegno automatico; - colloquio individuale motivazionale/attitudinale.
- Numero partecipanti
- 12
- Data termine iscrizione
Data di avvio prevista - Per informazioni contattare l’Organismo di formazione ai riferimenti indicati di seguito.
- Tipologia di offerta formativa
- A qualifica
- Organismo di formazione
- ZENIT S.R.L.
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2021-16591/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 1423/2022 del 29/08/2022 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus