Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2021-16553/RER/1
Titolo percorso
TECNICO SOLUZIONI ENERGETICHE SPECIALIZZATO IN PROGETTAZIONE IMPIANTI
Area professionale
Sviluppo e gestione dell’energia
Qualifica
Tecnico nelle soluzioni energetiche sistema edificio impianto
Contenuti del percorso
1. Modulo trasversale
2. Caratteristiche tecnologiche del sistema
3. Dati di consumo ed elaborazione report
4. Situazione energetica del sistema
5. Prefigurare interventi di efficientamento
6. Analisi dell’intervento
7. Principali tecnologie, fonti e sistemi
8. Piano di efficientamento
9. Fonti di finanziamento e sistemi di incentivazione
10. Sicurezza sul lavoro
Descrizione del profilo
Il Tecnico è in grado di esaminare le caratteristiche energetiche e ambientali di un sistema edificio impianto al fine di definirne il livello prestazionale allo stato di fatto e di individuare gli interventi di miglioramento possibili, valutandone la realizzabilità tecnica ed economica. Caratterizzano il profilo professionale le competenze digitali afferenti alcuni tra i principali software per le attività di diagnosi energetica.
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
6
Durata
300 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 200 ore
Stage: 100 ore
Requisiti di accesso
Il presente progetto si rivolge a persone con esperienza lavorativa coerente rispetto ai contenuti del percorso.
Requisiti FORMALI
- residenza o domicilio nella regione ER
- possesso di un titolo di studio o qualificazione professionale di livello EQF almeno pari al 4 preferibilmente
- esperienza di lavoro - precedente o attiva - nel settore delle Costruzioni per attività tecnica edilizia
Requisiti SOSTANZIALI
Sono essenziali per l’ammissione le seguenti conoscenze e capacità acquisite all’interno di percorsi scolastici o professionali che possano favorire il raggiungimento degli obiettivi formativi:
- tecniche di costruzione edilizia
- organizzazione del cantiere
Criteri e modalità selezione
La procedura di selezione si articolerà in una PROVA SCRITTA della durata di 60 minuti che peserà il 50% sul punteggio finale e in una PROVA ORALE (peso 50%) La PROVA SCRITTA si compone di test con risposte chiuse ed aperte sui seguenti argomenti: - Energia e Trasmissione del calore - Dispersione da ponti termici - Tipologie di impianti - Caratteristiche energetiche degli edifici esistenti La PROVA ORALE si sviluppa con un colloquio individuale della durata di 20 minuti condotto dal tecnico esperto di selezione, alla presenza di almeno un membro della Commissione e realizzato con l’utilizzo di strumenti di osservazione che permettano trasparenza e omogeneità di valutazione. Il colloquio mira a valutare: - motivazione - predisposizione all’ascolto - capacità di comunicazione
Numero partecipanti
12
Data termine iscrizione
Data di avvio prevista
Per informazioni contattare l’Organismo di formazione ai riferimenti indicati di seguito.
Tipologia di offerta formativa
A qualifica
Organismo di formazione
Edili Reggio Emilia - Scuola - A.S.E. - Società cooperativa sociale
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Reggio nell'Emilia:  Rita Prati  0522500450  res@res.re.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2021-16553/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 1423/2022 del 29/08/2022 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus