Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2024-22136/RER/1
Titolo percorso
TECNICO PER LA PROGETTAZIONE E GESTIONE DI DATA BASE - IT Business Analytics e Data Security Management
Area professionale IFTS
Cultura, informazione e tecnologie informatiche
Specializzazione IFTS
Tecniche per la progettazione e gestione di database
Contenuti del percorso
Acquisire ed elaborare i dati aziendali, analizzare i dati aziendali per identificare tendenze e predisporre modelli di sviluppo tramite data mining, analisi statistica, analisi predittiva, conoscere le piattaforme CRM, promuovere la cultura della sicurezza informatica nei progetti e nei sistemi in produzione, gestire sistemi di controllo e di elaborazione eterogenei
interconnessi in rete, individuare percorsi di massima efficienza.
Descrizione del profilo
Il percorso mira a formare una figura capace di agire in autonomia, integrare varie competenze e relazionarsi con le figure chiave della governance aziendale: l’analisi dei problemi, la conoscenza dei processi aziendali e di marketing si integrano con la programmazione e sviluppo soluzioni CRM e con la gestione dei database, lo sviluppo del software, il data analysis, la sicurezza informatica, la protezione del dato e il coordinamento delle molteplici figure professionali protagoniste della digitalizzazione d’impresa.
Attestato rilasciato
Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
Durata
800 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 422 ore
Stage: 320 ore
PW: 50 ore
FAD: 8 ore
Requisiti di accesso
20 giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore prioritariamente Indirizzo informatico, residenti/domiciliate in Emilia Romagna. L’accesso è consentito anche a coloro che possiedono l’ammissione al 5° anno dei percorsi liceali, a coloro che sono in possesso di diploma professionale conseguito in esito ai
percorsi di 4° anno di IeFP nonché a coloro che non sono in possesso del diploma, previo accreditamento delle competenze acquisite in percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
Criteri e modalità selezione
La selezione, previo accertamento dell’identità dei partecipanti, prevederà: PROVE SCRITTE: - attitudinali, per misurare la capacità di esecuzione e riuscita in differenti aree significative per la figura professionale in uscita dal percorso - tecniche, relative a: informatica di base, conoscenza basilare di matematica e statistica, lingua inglese tecnica e COLLOQUIO MOTIVAZIONALE, condotto dall'esperto di selezione e realizzato con l’utilizzo di strumenti di osservazione che garantiscano trasparenza, imparzialità e omogeneità di valutazione per valutare gli aspetti relazionali e di comunicazione e le attitudini e le esperienze formative e professionali del candidato rispetto al profilo in oggetto, anche al fine di attribuire eventuali crediti formativi in ingresso.
Numero partecipanti
20
Data termine iscrizione
Data di avvio prevista
Per informazioni contattare l’Organismo di formazione ai riferimenti indicati di seguito.
Tipologia di offerta formativa
IFTS
Organismo di formazione
Centro Studio e Lavoro
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Cavriago:  Stefania Guidarini  0522576911  gestione@csl-cremeria.it
 
Guastalla:  Stefania Mori  0522835217  segreteria@cfpbr.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2024-22136/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1746/2024 del 26/08/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus