Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2024-23086/RER/6
Titolo percorso
Fan Engagement Manager
Area professionale
Produzione artistica dello spettacolo
Qualifica
Contenuti del percorso
MODULO 1 Introduzione al Fan Engagement e strategie di engagement - Definizione e importanza del fan engagement, panoramica del settore musicale e delle sue dinamiche. Sviluppo di strategie di engagement personalizzate. Case studies di successo nel settore musicale. MODULO 2 Marketing Digitale - Utilizzo delle piattaforme social per il coinvolgimento dei fan. Creazione e gestione di campagne di marketing digitale. Gestione delle Community Online. Tecniche di moderazione e gestione delle community. Comunicazione efficace e gestione dei feedback dei fan. MODULO 3 Creazione di Contenuti Coinvolgenti - Tecniche di storytelling e content creation. Utilizzo di multimedia per il coinvolgimento dei fan. MODULO 4 Dati e Metriche - Strumenti e tecniche per l’analisi dei dati. Interpretazione delle metriche di engagement e performance. Gestione del budget di progetto. MODULO 5 Project Work 10 ORE - Sviluppo di un progetto di engagement reale e presentazione e discussione dei risultati.
Descrizione del profilo
Il Fan Engagement Manager lavora per “creare interesse” intorno a un artista, occupandosi di radunare i fan sia in presenza che online, cercando il modo di stimolare le persone a partecipare. Il Fan Engagement Manager è responsabile della creazione e implementazione di strategie per coinvolgere e fidelizzare i fan di un cantante o di una band. Questo ruolo richiede una combinazione di competenze in marketing, comunicazione e analisi dei dati per migliorare l’esperienza dei fan e aumentare la loro partecipazione e fedeltà. Richiede competenze strategiche e creative per costruire relazioni solide e durature e per mantenere l’interesse e l’entusiasmo dei fan, creando contenuti sempre nuovi e coinvolgenti.
Attestato rilasciato
Attestato di frequenza
Durata
60 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 50 ore
PW: 10 ore
Requisiti di accesso
Requisiti: - assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione; - residenza o domicilio in Regione Emilia-Romagna; - compiuto il 18° anno di età. Sarà necessario avere competenze di base in ambito della comunicazione e nella gestione dei social attraverso esperienze formative e/o lavorative, acquisite in qualsiasi contesto formale od informale. La verifica dei requisiti in ingresso verrà effettuata su base documentale. Al momento della preiscrizione i candidati autocertificheranno la residenza o il domicilio in Regione Emilia-Romagna. Alla domanda di iscrizione i candidati dovranno allegare un Curriculum Vitae aggiornato che riporti le esperienze scolastiche e formative, nonché le esperienze lavorative pregresse.
Criteri e modalità selezione
La fase di selezione è prevista a prescindere dal raggiungimento dei 14 partecipanti iscritti e sarà documentata. Non sono previsti criteri preferenziali. Verrà individuata e nominata la Commissione di Valutazione che sarà composta da: - il Responsabile Erogazione di Fonoprint, esperto di processi selettivi - due docenti del corso (come esperti dei contenuti). La commissione validerà sulla base di quanto indicato nell’operazione approvata: - le concrete modalità̀ di selezione - gli strumenti che intende utilizzare - i criteri di valutazione - la formulazione della graduatoria - le modalità di comunicazione della stessa e dei risultati delle prove ai candidati. La selezione sarà comunque composta da due momenti: - un test di valutazione delle competenze tecniche che avrà un peso del 60% - un colloquio individuale motivazionale, che avrà un peso del 40% rispetto al punteggio complessivo. Entrambe le prove verranno formalizzate e verbalizzate e sarà stilata la graduatoria di ammissione.
Numero partecipanti
14
Data termine iscrizione
Data di avvio prevista
Per informazioni contattare l’Organismo di formazione ai riferimenti indicati di seguito.
Tipologia di offerta formativa
Formazione per l'aggiornamento delle competenze di base
Organismo di formazione
FONOPRINT S.R.L.
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Bologna:  Giacomo Golfieri  051585254  info@fonoprint.com
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2024-23086/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 2287/2024 del 09/12/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus