Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23441/RER/1
Titolo percorso
Programmare in Python con l’Intelligenza Artificiale: l’informatica è un gioco da ragazze
Area professionale
Qualifica
Contenuti del percorso
Le studentesse impareranno a programmare nel linguaggio Python: si tratta del linguaggio di programmazione più usato al mondo nel 2024, ma allo stesso tempo semplice da imparare.

Visti i recenti successi delle intelligenze artificiali generative come ChatGPT anche nel campo della programmazione informatica, le ragazze sfrutteranno questi strumenti per potenziare il proprio apprendimento, avvantaggiandosene tramite tecniche di prompting, ma anche imparando a leggere criticamente quando prodotto dall’intelligenza artificiale per valutarne la correttezza.

Le ragazze esploreranno diversi ambiti di applicazione STEAM della programmazione, anche secondo i loro interessi: dai videogiochi alle simulazioni scientifiche, all’arte, alla costruzione di semplici social network e all’elaborazione di dati multimediali come suoni o immagini.
Descrizione del profilo
Ragazze iscritte al'III e IV anno di Scuola secondaria di II grado (qualsiasi indirizzo, sia di durata quadriennale sia quinquennale) della Regione Emilia-Romagna oppure frequentanti istituzioni scolastiche con sede fuori regione ma residenti nel territorio regionale.
Attestato rilasciato
Attestato di frequenza
Durata
50 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 50 ore
Requisiti di accesso
Ragazze iscritte al III e IV anno di Scuola secondaria di II grado (qualsiasi indirizzo, sia di durata quadriennale sia quinquennale) della Regione Emilia-Romagna oppure frequentanti istituzioni scolastiche con sede fuori regione ma residenti nel territorio regionale.
Criteri e modalità selezione
Non sono previste selezioni. Qualora il numero di candidate dovesse superare il numero di posti disponibili, verranno ammesse le candidate che hanno effettuato prima l’iscrizione.
Numero partecipanti
25
Data termine iscrizione
31/05/2025
Data di avvio prevista
09/06/2025
Tipologia di offerta formativa
Formazione per l'aggiornamento delle competenze di base
Organismo di formazione
G-LAB S.R.L. IMPRESA SOCIALE
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Bologna:  Segreteria organizzativa G-LAB srl Impresa sociale  0510923208  info@g-lab.eu
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23441/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 177/2025 del 10/02/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus