
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-23442/RER/2
- Titolo percorso
- Smart creative camp: informatica e sviluppo app
- Area professionale
- Qualifica
- Contenuti del percorso
- Nel summer camp di Imola, il focus sarà sui dati e sull’apprendimento dei concetti di base della programmazione informatica (es. variabili, funzioni, cicli), utilizzando metodologie di apprendimento creativo e linguaggi di programmazione visuali (MIT App Inventor). I linguaggi di programmazione visuale sono adatti a tutte, senza bisogno di competenze pregresse, in quanto permettono di capire la logica dei costrutti informatici indipendentemente dalla sintassi del linguaggio.
Il camp vuole fornire alle partecipanti (i) strumenti per capire l’importanza dei dati nella società moderna (open data e Big Data anche utilizzati per i Large Language Model come ChatGPT) e (ii) la capacità di creare (in termini di design e di implementazione) applicazioni per smartphone che integrino dati open (quindi liberamente consultabili e fruibili) con i propri hobby e interessi. L’approccio adottato sarà di natura progettuale, pensato per valorizzare il lavoro di gruppo e promuovere la collaborazione.
- Descrizione del profilo
- Ragazze iscritte al'III e IV anno di Scuola secondaria di II grado (qualsiasi indirizzo, di durata quinquennale o quadriennale) della Regione Emilia-Romagna
- Attestato rilasciato
- Attestato di frequenza
- Durata
- 44 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 44 ore
- Requisiti di accesso
- Ragazze iscritte al III e IV anno di Scuola secondaria di II grado (qualsiasi indirizzo, di durata quinquennale o quadriennale) della Regione Emilia-Romagna. Potranno altresì essere ammesse ragazze frequentanti istituzioni scolastiche con sede fuori regione ma residenti nel territorio regionale.
- Criteri e modalità selezione
- Non sono previste selezioni. Qualora il numero di candidate dovesse superare il numero di posti disponibili, verranno ammesse le candidate che hanno effettuato prima l’iscrizione.
- Numero partecipanti
- 25
- Data termine iscrizione
- 08/06/2025
- Data di avvio prevista
- 23/06/2025
- Tipologia di offerta formativa
- Formazione per l'aggiornamento delle competenze di base
- Organismo di formazione
- G-LAB S.R.L. IMPRESA SOCIALE
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-23442/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 177/2025 del 10/02/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus