
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-23426/RER/3
- Titolo percorso
- Coding Camp per Ragazze Digitali: creare un videogioco
- Area professionale
- Qualifica
- Contenuti del percorso
- Il percorso di 48 ore prevede lo sviluppo dei seguenti contenuti:
Elementi base di Unreal Engine/Python/Godot
Creazione di un videogioco: individuazione del tema, della logica, degli attori, dei comportamenti e delle scene
Tools digitali per la creazione di immagini, testi, video
Modello di lavoro in team
Elementi base del cv e analisi del mercato del lavoro delle professioni STEM
- Descrizione del profilo
- L’attività, di orientamento a professioni STEM, consente alle ragazze di sperimentarsi nella costruzione di un videogioco, utilizzando il software Unreal'Engine, Godot o Python e tecnologia di nuova generazione. La creazione del videogioco prevede la fase di ideazione, creazione personaggi, scene, comportamenti. Attraverso il Summer camp è possibile conoscere un luogo dell’Innovazione della Regione Emilia Romagna, significativo per il livello di sviluppo tecnologico, riflettere su esperienze imprenditoriali femminili in ambito STEM e aumentare la propria consapevolezza rispetto alla scelta universitaria e professionale in ambito scientifico o tecnico.
- Attestato rilasciato
- Attestato di frequenza
- Durata
- 48 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 48 ore
- Requisiti di accesso
- L’attività è rivolta a 20 ragazze che frequentano il 3° o 4° anno di un percorso di Istruzione presso una delle scuole secondarie di secondo grado dei diversi indirizzi della regione. Si specifica che tale vincolo trova applicazione anche ai percorsi quadriennali. Potranno altresì essere ammesse ragazze frequentanti istituzioni scolastiche con sede fuori regione ma residenti nel territorio regionale.
- Criteri e modalità selezione
- Nel caso il numero delle domande sia superiore al numero di posti disponibili sarà applicato il criterio cronologico di arrivo delle iscrizioni.
- Numero partecipanti
- 20
- Data termine iscrizione
- 04/06/2025
- Data di avvio prevista
- 16/06/2025
- Tipologia di offerta formativa
- Formazione per l'aggiornamento delle competenze di base
- Organismo di formazione
- Fondazione Aldini Valeriani per lo sviluppo della cultura tecnica
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-23426/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 177/2025 del 10/02/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus