
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-23430/RER/2
- Titolo percorso
- Laboratori didattici sulle nuove competenze e professionalità green - Summer camp San Giovanni in Persiceto (BO)
- Area professionale
- Qualifica
- Contenuti del percorso
- Il Summer camp di S. Giovanni in Persiceto (BO) prevede:
- Laboratori didattici sulle direttrici più significative della Transizione Ecologica: efficienza energetica ed energie rinnovabili; economia circolare e gestione dei rifiuti; cambiamento climatico e monitoraggio dei dati ambientali; sostenibilità della filiera agro-alimentare e utilizzo delle risorse naturali. I laboratori didattici prevedono esercitazioni pratiche, dimostrazioni e analisi di casi, ad esempio: individuazione di casi di green-washing, calcolo della propria impronta carbonica, rilevazione dei consumi energetici domestici, utilizzo di meteo-tracker e droni per la rilevazione di dati climatici e ambientali...
- Testimonianze di professionisti ed esperti
- Momenti di orientamento sulle opportunità di formazione universitaria e non universitaria utili a formare competenze e professionalità green
- Visite guidate ai luoghi di eccellenza dell'innovazione tecnologica dell'Emilia Romagna
- Descrizione del profilo
- Il Summer Camp è rivolto a studentesse e studenti, iscritti al 3° o al 4° anno presso Scuole Secondarie di II grado del territorio regionale, o di Istituti scolastici situati al di fuori del territorio regionale se residenti in Emilia Romagna, che siano interessati a partecipare a laboratori didattici di formazione e orientamento e a visite guidate ai luoghi di eccellenza dell'innovazione tecnologica dell'Emilia Romagna, attraverso i quali avranno modo di conoscere: gli impatti della transizione ecologica sui sistemi di produzione di beni e servizi; le professionalità richieste dal mercato del lavoro perchè connesse e funzionali alla rivoluzione green; le opportunità di formazione universitaria e non universitaria utili ad acquisire le competenze per esercitare tali professionalità.
- Attestato rilasciato
- Attestato di frequenza
- Durata
- 36 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 36 ore
- Requisiti di accesso
- Al Summer camp di S. Giovanni in Persiceto (BO) possono partecipare le studentesse e gli studenti che, nell'ambito dell'anno scolastico 2024-2025, stiano frequentando il Terzo o il Quarto anno di Scuola Secondaria di secondo grado (tale vincolo si applica anche ai percorsi quadriennali) e si trovino in una delle seguenti condizioni:
- frequentino la scuola presso un Istituto Secondario di II grado situato sul territorio della regione Emilia Romagna. In tal caso, non rileva la residenza/domicilio delle candidate;
- frequentino la scuola presso un Istituto Secondario di II grado situato al di fuori del territorio regionale, ma siano residenti in Emilia-Romagna alla data dell'iscrizione al Summer camp.
L'indirizzo di studio frequentato non è rilevante ai fini dell'ammissione.
- Criteri e modalità selezione
- Il Summer camp è aperto alla partecipazione di 20 studentesse e studenti in possesso dei requisiti specificati. Se il numero di candidati ammissibili dovesse superare il numero di posti disponibili, la selezione dei partecipanti verrà effettuata sulla base dell'ordine cronologico di arrivo delle rispettive schede di iscrizione. Per favorire la partecipazione degli studenti che potrebbero essere non avere il requisito di partecipazione nell'ambito dell'anno scolastico successivo, verrà inoltre data priorità ai candidati in possesso di requisiti che nell'anno scolastico 2024/2025 siano iscritti al IV anno. Il Summer Camp verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti ammessi che abbiano formalizzato la propria volontà di accedere al Summer camp.
- Numero partecipanti
- 20
- Data termine iscrizione
- 31/07/2025
- Data di avvio prevista
- 01/09/2025
- Tipologia di offerta formativa
- Formazione per l'aggiornamento delle competenze di base
- Organismo di formazione
- CENTOFORM S.R.L.
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-23430/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 178/2025 del 10/02/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus