Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23440/RER/1
Titolo percorso
Attività laboratoriale
Area professionale
Qualifica
Contenuti del percorso
Il percorso di 40 ore si sviluppa attraverso questi contenuti: Bioedilizia e biomateriali; principi di economia circolare e opportunità create dal riuso; proprietà fisiche e chimiche ed esperimenti sui materiali di bioedilizia; applicazione dei principi della bioedilizia al design; strumenti e tecnologia digitale per la transizione ecologica

I contenuti verranno trasmessi attraverso la metodologia del COOPERATIVE LEARNING per incentivare il lavoro in gruppi.
Descrizione del profilo
Le attività di orientamento rivolte ai giovani studenti permettono un’esperienza pratica di laboratori didattici in un centro di ricerca sul tema della bioedilizia e l’applicazione di materiali innovativi ceramici. Potranno conoscere un luogo di innovazione della Regione Emilia Romagna, dove si praticano tecniche e processi orientati verso la sostenibilità ambientale e un uso più consapevole delle risorse energetiche e materiali. Sperimenteranno le proprietà dei materiali ceramici sostenibili per i futuri utilizzi nel campo dell’edilizia attuando processi innovativi.
Attestato rilasciato
Attestato di frequenza
Durata
40 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 40 ore
Requisiti di accesso
L'operazione si rivolge a 15 ragazzi che frequentano il 3° o 4° delle scuole secondarie di secondo grado dei diversi indirizzi della regione. Si specifica che tale vincolo trova applicazione anche ai percorsi
quadriennali. Non rileva, ai fini dell’ammissibilità, il domicilio o la residenza delle studentesse e degli studenti. Potranno altresì essere ammesse i ragazzi e le ragazze frequentanti istituzioni scolastiche con sede fuori regione ma residenti nel territorio regionale.
Criteri e modalità selezione
Nel caso in cui il numero delle domande fosse superiore al numero dei posti disponibili, Nuova Cerform attiverà una selezione dei partecipanti, svolta sulla base di: -test a risposta multipla che miri a verificare il possesso di conoscenze base di chimica e processi ceramici (test a risposta multipla); -colloquio motivazionale che miri a verificare l’effettiva possibilità e la motivazione a partecipare al progetto. Nuova Cerform conserverà agli atti la documentazione relativa all'iscrizione dei partecipanti e dell'eventuale selezione.
Numero partecipanti
15
Data termine iscrizione
30/06/2025
Data di avvio prevista
14/07/2025
Tipologia di offerta formativa
Formazione per l'aggiornamento delle competenze di base
Organismo di formazione
NUOVA CERFORM SRL a Socio Unico
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Sassuolo:  Ambra Lugli  0536 999811  lugli.a@cerform.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23440/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 178/2025 del 10/02/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus