Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23436/RER/2
Titolo percorso
Creative Game Design - Ravenna
Area professionale
Qualifica
Contenuti del percorso
Il summer camp “Creative Game Design - Ravenna” offre un’esperienza unica che unisce la teoria della conservazione del patrimonio culturale alla pratica della progettazione di videogiochi educativi. I partecipanti esploreranno tecniche e tecnologie di conservazione e restauro, approfondendo strategie per la tutela dei beni culturali a rischio, e svilupperanno competenze in game design, storytelling digitale, modellazione 3D e programmazione. Attraverso attività teoriche e pratiche, ragazze e ragazzi sperimenteranno e proporranno soluzioni per la conoscenza del patrimonio in esperienze interattive, combinando creatività, scienza e tecnologia per valorizzare la cultura in modo innovativo, consapevole e sostenibile.
Descrizione del profilo
Ragazze e ragazzi iscritte/i al'III e IV anno di Scuola secondaria di II grado (qualsiasi indirizzo, di durata quinquennale o quadriennale) della Regione Emilia-Romagna
Attestato rilasciato
Attestato di frequenza
Durata
43 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 43 ore
Requisiti di accesso
Ragazze e ragazzi iscritte/i al III e IV anno di Scuola secondaria di II grado (qualsiasi indirizzo, di durata quinquennale o quadriennale) della Regione Emilia-Romagna
Criteri e modalità selezione
Non sono previste selezioni. Qualora il numero di candidate e candidati dovesse superare il numero di posti disponibili, verrà data precedenza a chi abbia effettuato prima la richiesta di iscrizione.
Numero partecipanti
25
Data termine iscrizione
22/06/2025
Data di avvio prevista
07/07/2025
Tipologia di offerta formativa
Formazione per l'aggiornamento delle competenze di base
Organismo di formazione
G-LAB S.R.L. IMPRESA SOCIALE
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Ravenna:  Segreteria organizzativa G-LAB srl Impresa sociale  0510923208  info@g-lab.eu
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23436/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 179/2025 del 10/02/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus