Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23443/RER/1
Titolo percorso
Comunicazione digitale per una moda circolare e sostenibile e per le eccellenze del Made in Italy
Area professionale
Qualifica
Contenuti del percorso
Il corso offre una panoramica della progettazione e realizzazione di contenuti digitali per le piattaforme web e social, compreso uno shooting fotografico e video, finalizzati a comunicare e valorizzare gli aspetti sostenibili e circolari della moda, e le eccellenze del Made in Italy.
Il focus specifico del percorso formativo sarà posto sull’importanza della collaborazione tra diversi ambiti creativi, tra fashion e produzione visiva.
Durante il corso, gli studenti impareranno a:
- creare un moodboard coerente con l'estetica del progetto
- a pianificare lo shooting in ogni dettaglio, dalla scelta della location, alla gestione del team, passando per la predisposizione degli strumenti necessari
- a gestire la produzione di contenuti fotografici e video, con particolare attenzione alle tecniche di ripresa, montaggio e post-produzione
- sviluppare una strategia di copy-writing per lo shooting, definendo i messaggi chiave e lo storytelling da comunicare attraverso i contenuti visivi.
Descrizione del profilo
Questo Summer Camp intende presentare agli Studenti Coinvolti la figura professionale del Digital Content Creator, ovvero colui o colei che si occupa della creazione, produzione e gestione di contenuti digitali, come testi, immagini, video, grafica e audio, destinati a diverse piattaforme online, con l'obiettivo di coinvolgere, informare o intrattenere il pubblico, promuovere brand o servizi e migliorare la visibilità online. Il lavoro del Digital Content Creator spazia dalla scrittura di articoli e blog post alla realizzazione di video su YouTube, post sui social media, o la creazione di contenuti visivi per campagne pubblicitarie digitali. È una professione che richiede competenze creative, tecniche e una buona conoscenza delle dinamiche dei social media e delle tendenze online.
Attestato rilasciato
Attestato di frequenza
Durata
52 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 52 ore
Requisiti di accesso
Studentesse e studenti che hanno terminato il 3° o 4° anno delle scuole secondarie di secondo grado.
I partecipanti dovranno essere iscritti ad una istituzione scolastica avente sede in Regione Emilia Romagna.
Criteri e modalità selezione
Il progetto è rivolto a studentesse e studenti che abbiano completato il terzo o quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado con sede in Emilia-Romagna. Gli studenti potranno candidarsi compilando il modulo di iscrizione online, inserendo le informazioni di base, tra cui dati personali, istituto scolastico di provenienza e classe frequentata, oltre a una breve lettera motivazionale in cui i candidati potranno esprimere il loro interesse per le tematiche del progetto. Nel caso in cui le candidature superino i posti disponibili (20 partecipanti), verrà effettuata una selezione basata sull’interesse e sulla motivazione espressa dei candidati delle lettere motivazionali. Per garantire una partecipazione equilibrata e inclusiva, verranno inoltre considerate la rappresentanza territoriale e l’ordine di arrivo delle domande. Gli studenti selezionati saranno informati tramite e-mail, mentre coloro che non rientreranno nel gruppo principale saranno inseriti in una lista di attesa.
Numero partecipanti
20
Data termine iscrizione
20/06/2025
Data di avvio prevista
08/07/2025
Tipologia di offerta formativa
Formazione per l'aggiornamento delle competenze di base
Organismo di formazione
DIADEMA ACADEMY S.R.L.
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Rimini:  LABA Rimini - Libera Accademia di Belle Arti di Ri  0541.27449  didattica@labarimini.com
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23443/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 179/2025 del 10/02/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus