Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23591/RER/1
Titolo percorso
TECNICO ESPERTO IN GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE: AI E SOSTENIBILITÀ INTEGRATA
Area professionale
Amministrazione e controllo d’impresa
Qualifica
Tecnico nell'amministrazione del personale
Contenuti del percorso
• Organizzazione aziendale: ruoli, processi e miglioramento continuo
• Mercato del lavoro ed Innovazione: fondamenti, regolamentazione e tendenze
• Elementi di diritto del lavoro e contrattualistica
• La digitalizzazione delle presenze attraverso la SUITE PEOPLELINK
• La struttura e la logica del cedolino paga: componenti retributive, previdenziali e fiscali
• L’individuazione e la gestione degli adempimenti fiscali e contributivi
• Il SOFTWARE JOB per: l’elaborazione informatizzata e la gestione del cedolino paga; la gestione pratica e digitale degli adempimenti fiscali e contributivi; la gestione dei flussi informativi e della reportistica
• Automazione ed analisi dei dati
• L’Intelligenza Artificiale a supporto della Gestione Amministrativa del Personale
• Privacy ed Intelligenza Artificiale: GDPR, sicurezza dei dati e responsabilità etica
• L'amministrazione del personale come motore di sostenibilità ed inclusione
• La sicurezza sul lavoro
• Soft skills ed orientamento al lavoro
Descrizione del profilo
La figura di TECNICO ESPERTO IN GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE CON COMPETENZE IN AI E SOSTENIBILITÀ INTEGRATA interviene, avvalendosi di applicativi software di ultima generazione, nella gestione amministrativa e contabile del personale oltre che nella realizzazione delle principali operazioni amministrative e contabili in materia fiscale, assicurativa e contributiva. E’ inoltre in grado di applicare l’intelligenza artificiale per analizzare e monitorare dati HR, ottimizzando i processi decisionali e strategici. Dotata di competenze in sostenibilità, promuove pratiche organizzative green e di inclusione sociale, contribuendo alla creazione di ambienti lavorativi sicuri, equi ed orientati al benessere.
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
4
Durata
500 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 350 ore
Stage: 150 ore
Requisiti di accesso
I candidati sono giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in E.Romagna, con:
• esperienza lavorativa non coerente al percorso o irrilevante
• titolo di studio di istruzione/formazione almeno di 3°livello EQF coerente con il percorso:
qualifica 3°-7° liv. EQF Ambiti: Amministrativo; marketing/vendite; informatico; servizi assicurativi/finanziari; gestione di processi, servizi aziendali, delle risorse umane
IFTS: area SERVIZI COMMERCIALI
Diploma superiore in: Amministrazione-finanza-marketing, tecnologico, informatico, scientifico, umanistico
Laureato/laureando in materie giuridiche, economiche, scientifiche o umanistiche
Titoli e ambiti assimilabili
Dovranno possedere le seguenti conoscenze base:
• informatiche: Word, Excel, Outlook
• di organizzazione aziendale
Criteri e modalità selezione
Prima della selezione si verificheranno i requisiti: • formali attraverso: autodichiarazione, documento di identità e C.V. sottoscritto • sostanziali, attraverso prova scritta ed eventuale colloquio tecnico integrativo: Conoscenze informatiche di base (Word, Excel, Outlook, chatbot); conoscenze base di organizzazione aziendale. Accederanno alla selezione solo i candidati che superano il punteggio minimo stabilito che definisce possedute tali conoscenze. La selezione sarà articolata in 2 fasi: test attitudinale e colloquio motivazionale; a ciascuna delle fasi sarà attribuito un peso pari al 50%. La somma ponderata dei punteggi delle prove determinerà il punteggio finale. A parità di punteggio di selezione conseguito si favorirà l’accesso al corso a candidate donne. Ai candidati con disabilità o DSA verranno assicurate adeguate misure compensative e/o dispensative per tutelarne la parità di accesso
Numero partecipanti
12
Data termine iscrizione
01/09/2025
Data di avvio prevista
18/09/2025
Tipologia di offerta formativa
A qualifica
Organismo di formazione
FORM.ART. Società Consortile a r.l.
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Forlì:  Claudio Capanni  0543/20200  info.forli@formart.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23591/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus