Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23598/RER/1
Titolo percorso
DISEGNATORE MECCANICO ESPERTO IN ECO-DESIGN
Area professionale
Progettazione e produzione meccanica ed elettromeccanica
Qualifica
Tecnico disegnatore meccanico
Contenuti del percorso
1_IL PROFILO DI TECNICO DISEGNATORE MECCANICO NEL CONTESTO DELLA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE
2_ELEMENTI DI SICUREZZA E PREVENZIONE NEL SETTORE MECCANICO
3_COMUNICAZIONE IN CONTESTO LAVORATIVO GLOBALE: INGLESE TECNICO
4_ICT A SUPPORTO DELL'ELABORAZIONE, ARCHIVIAZIONE e CONDIVISIONE DI DATI E INFORMAZIONI
5_ELEMENTI DI TECNOLOGIA MECCANICA e MATERIALI
6_METODOLOGIE E STRUMENTI DI DISEGNO TECNICO IN AMBITO MECCANICO
7_ECO-DESIGN, ECONOMIA CIRCOLARE e PROGETTAZIONE SOSTENIBILE
8_DISEGNO MECCANICO CON SISTEMI CAD
9_SMART MANUFACTURING, PROTOTIPAZIONE e SIMULAZIONE
10_DAL DESIGN ALLA PRODUZIONE: REDAZIONE DELLA DISTINTA BASE
Descrizione del profilo
Il corso si propone di formare un tecnico disegnatore meccanico esperto in eco-design. Il profilo professionale formato è in grado di realizzare lo sviluppo tecnico di dettaglio di un prodotto meccanico, la rappresentazione grafica attraverso il disegno tecnico meccanico e la simulazione virtuale, individuandone i componenti costruttivi e le relative soluzioni tecnologiche di produzione e definendone le caratteristiche funzionali e tecniche. Il tecnico formato avrà inoltre conoscenze inerenti principi di eco design e LCA (life cycle assessment) nella progettazione e produzione meccanica.
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
5
Durata
500 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 320 ore
Stage: 180 ore
Requisiti di accesso
REQUISITI FORMALI:
- residenza o domicilio in Regione Emilia-Romagna a partire da una data antecedente all’iscrizione al corso;
- titolo di studio o qualificazione non inferiore al IV livello EQF e coerente rispetto ai contenuti della formazione.
REQUISITI SOSTANZIALI
- Buona conoscenza dell’utilizzo del PC
- Conoscenze di disegno tecnico manuale e digitale
- Conoscenze di Inglese livello B1
Criteri e modalità selezione
TEST PER LA VERIFICA DEI REQUISITI SOSTANZIALI Il punteggio conseguito nel test per la verifica dei requisiti sostanziali di accesso contribuirà alla definizione del punteggio finale di ciascun candidato: tale punteggio verrà ponderato al 50%. Verranno presi in considerazione i candidati che hanno raggiunto il punteggio minimo necessario per essere ritenuti in possesso dei requisiti sostanziali. Successivamente, si procederà alla selezione tramite COLLOQUIO INDIVIDUALE per verificare: - la rappresentazione del profilo e del corso; - la motivazione; - le abilità relazionali/comunicative; - Il livello di coerenza fra percorso di studi pregresso, attitudini, aspettative e profilo professionale in uscita; - conoscenze tecniche; - per i candidati con occupazione non coerente: effettiva possibilità e disponibilità a realizzare lo stage in impresa coerente. Il punteggio conseguito nel colloquio verrà ponderato al 50%.
Numero partecipanti
12
Data termine iscrizione
06/05/2025
Data di avvio prevista
12/05/2025
Tipologia di offerta formativa
A qualifica
Organismo di formazione
CENTOFORM S.R.L.
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Parma:  Danilo Brucchi - Francesco Cigna - Laura Felici  0521 347984  parma@centoform.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23598/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus