Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23608/RER/1
Titolo percorso
Corso Tecnico di panificio e pastificio
Area professionale
Progettazione e produzione alimentare
Qualifica
Tecnico di panificio e pastificio
Contenuti del percorso
- CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE DELLE FARINE E LIEVITI
- GRANI ANTICHI E MODERNI, CARATTERISTICHE E STORIA
- TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLE MATERIE PRIME
- SISTEMI DI LIEVITAZIONE (FISICI, CHIMICI, BIOLOGICI, NATURALI)
- TECNICHE DI LAVORAZIONE DEI SEMILAVORATI
- TECNICHE DI CONSERVAZIONE
- COTTURA DEI PRODOTTI DI PANIFICAZIONE
- IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE (HACCP)
- NORME DI SICUREZZA SUL LAVORO
- PROMOZIONE E SOCIAL
- STAGE
Descrizione del profilo
Il Tecnico di panificio e pastificio è in grado di realizzare prodotti di pastificio freschi e di panificazione intervenendo nelle varie fasi del processo di lavorazione e di confezionamento del prodotto finito, sia di tipo industriale sia di tipo artigianale, adottando metodologie e tecnologie specifiche adeguatamente selezionate rispetto alla tipologia di prodotto e lavorazione.
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
4
Durata
500 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 300 ore
Stage: 200 ore
Requisiti di accesso
REQUISITI FORMALI:
– giovani magiorenni e adulti, non occupati o occupati
– residenza o domicilio in Regione Emilia-Romagna
– possesso del titolo di istruzione/formazione coerente (ad esempio qualifica settore agroalimentare, ristorazione, diploma alberghiero, ecc.) rispetto ai contenuti del percorso non inferiore al 3° livello EQF
– per i cittadini stranieri: possesso di regolare permesso di soggiorno
REQUISITI SOSTANZIALI:
– Conoscenze basilari di informatica
– Per gli stranieri: possesso di una buona conoscenza della lingua italiana (parlata e scritta)
Criteri e modalità selezione
Alla selezione accedono le persone in possesso dei requisiti minimi di accesso. La selezione, previo accertamento dei requisiti di accesso dei partecipanti, prevede: - test contenutistico - colloquio individuale/motivazionale. I giudizi e le valutazioni attribuite a ciascun colloquio individuale saranno formalizzati in un apposito documento. La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito www.fondazionevalmarecchia.it, affissa presso la sede dell’ente e inviata ai contatti mail dei candidati. Il colloquio sarà organizzato su appuntamento nominativo. Ad ogni prova sarà assegnato un punteggio “ponderato” (50% ai test e 50% al colloquio) e sarà stilata una graduatoria in base alla quale saranno individuati i partecipanti al corso. Saranno ammessi al corso i candidati il cui punteggio è >= di 60/100.
Numero partecipanti
12
Data termine iscrizione
20/08/2025
Data di avvio prevista
01/09/2025
Tipologia di offerta formativa
A qualifica
Organismo di formazione
FONDAZIONE VALMARECCHIA
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Verucchio:  CRISTINA FERRI  0541926063  info@fondazionevalmarecchia.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23608/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus