Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23575/RER/1
Titolo percorso
TECNICO NELLA QUALITÀ DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI SPECIALIZZATO NEI SISTEMI DI CERTIFICAZIONE
Area professionale
Progettazione e produzione alimentare
Qualifica
Tecnico nella qualita’ dei prodotti agro-alimentari
Contenuti del percorso
Il percorso ha la durata di 500 ore di cui 200 ore di stage e si articola in 10 moduli di cui il primo è dedicato alla contestualizzazione del profilo professionale e del settore di riferimento.
Gli altri moduli sono:
QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE, IGIENE E HACCP
IL CICLO DI PRODUZIONE AGRO-ALIMENTARE E SICUREZZA
LA GESTIONE DEL CONTROLLO QUALITÀ ALIMENTARE
LA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ IN AMBITO AGROALIMENTARE
MONITORAGGIO, REPORTING E AUDIT INTERNI
TRACCIABILITÀ DEI DATI ED ETICHETTATURA
INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN AGRICOLTURA
SISTEMI PRODUTTIVI REGIONALI E PRODUZIONI CERTIFICATE
STAGE
Descrizione del profilo
Il TECNICO NELLA QUALITÀ DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI SPECIALIZZATO NEI SISTEMI DI CERTIFICAZIONE è in grado di verificare sviluppare e gestire la qualità del processo produttivo agro-alimentare coerentemente con il quadro normativo vigente e che sa intervenire sul concetto di qualità lungo tutta la filiera produttiva agroalimentare (di prodotto, di processo, di sistema) con una conoscenza degli standard di certificazione oggi considerati imprescindibili nel settore.
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
6
Durata
500 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 300 ore
Stage: 200 ore
Requisiti di accesso
REQUISITI FORMALI
-residenza o domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente alla presentazione della domanda
-diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo Agrario, Agroalimentare, Agroindustria, Istituti professionali o Licei ad indirizzo scientifico/chimico/biologico o laurea in Tecnologie agrarie e forestali o in Scienze e tecnologie alimentari o altre lauree coerenti ad indirizzo scientifico/chimico/biologico.
Saranno ammessi anche persone laureande con iscrizione almeno al secondo anno di una laurea triennale scientifica.
REQUISITI SOSTANZIALI
-livello base di WORD ed EXCEL
-livello base di Inglese scritta e orale
- principi di chimica e biologia animale e vegetale
Eventuale esperienza lavorativa dovrà essere non coerente o irrilevante rispetto ad area e profilo.
Criteri e modalità selezione
La selezione si articolerà in: - test di verifica delle conoscenze informatiche, linguistiche e chimiche/biologiche. La prova vale 60 punti e si intende superata con un punteggio minimo di 40 punti. - colloquio individuale/motivazionale. Il colloquio, condotto dal selezionatore e dall’esperto di contenuto è finalizzato ad approfondire la conoscenza del candidato e a verificare l’effettiva motivazione alla partecipazione e le potenzialità esistenti. Durante il colloquio sarà approfondito il CV e le esperienze formative acquisite. La prova vale 40 punti e si intende superata con un punteggio minimo di 20 punti. Al termine delle prove, la commissione stilerà la graduatoria in base ai punteggi conseguiti da ciascun partecipante; coloro che risulteranno ammessi saranno contattati telefonicamente dal tutor di DEMETRA per la comunicazione dell’esito e la conferma della partecipazione.
Numero partecipanti
12
Data termine iscrizione
05/09/2025
Data di avvio prevista
22/09/2025
Tipologia di offerta formativa
A qualifica
Organismo di formazione
DEMETRA FORMAZIONE S.R.L.
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Ravenna:  Elisa Pasini  05441766472  e.pasini@demetraformazione.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23575/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus