Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23576/RER/1
Titolo percorso
TECNICO DEI SERVIZI FOOD & BEVERAGE
Area professionale
Produzione e distribuzione pasti
Qualifica
Tecnico del servizio di distribuzione pasti e bevande
Contenuti del percorso
Il percorso ha la durata di 500 ore di cui 300 di teoria e 200 di stage.
Dopo una introduzione al settore e alla figura professionale da formare, sono approfondite le seguenti tematiche:
• Organizzazione degli spazi
• Normative igienico-sanitarie e sicurezza alimentare (HACCP)
• Controllo e gestione del materiale di lavoro e scorte food & beverage
• Conoscenze per l’accoglienza e il servizio
• Comunicazione e soft skill per la ristorazione
• Il consumatore moderno e la ristorazione inclusiva
• Tecniche di presentazione e di servizio
• Gestione efficiente del servizio
• Innovazione tecnologica nella ristorazione
• Wine & spirits management
• Cultura e trend della ristorazione moderna
Descrizione del profilo
Il TECNICO DEI SERVIZI FOOD & BEVERAGE è il tecnico del servizio di distribuzione pasti e bevande che integra nelle sue competenze contenuti innovativi inerenti alla duplice transizione ambientale e digitale e all’evoluzione sociale e culturale dell’ambito agroalimentare e ristorativo. La figura formata risponde alla domanda di personale di sala qualificato, esperti in accoglienza e servizio, capaci di garantire un’esperienza di alta qualità e di raccontare il valore culturale dei piatti e dei prodotti, con conoscenza dei prodotti locali e competenze relazionali evolute per gestire le esperienze dei clienti. Si tratta di un profilo tecnico in possesso di competenze specifiche e aggiornate per affrontare le sfide della qualità, dell’innovazione e della sostenibilità.
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
4
Durata
500 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 300 ore
Stage: 200 ore
Requisiti di accesso
FORMALI
• residenti o domiciliati in regione in data antecedente alla presentazione della domanda di ammissione al percorso;
• inoccupati, occupati o disoccupati
• in possesso di almeno un diploma di istruzione secondaria superiore coerente: preferibile il diploma scuola alberghiera, diploma scuola agraria, diploma enogastronomia, diplomi settore turistico-commerciale o simili, ecc.
SOSTANZIALI
• conoscenza della lingua inglese livello base e terminologia tecnica di settore in lingua;
• la conoscenza a livello base di WORD ed EXCEL, adeguato alla comprensione e l’utilizzo delle tecnologie didattiche oggetto della formazione
In caso di esperienza lavorativa, questa dovrà essere non coerente o irrilevante rispetto all’area e al profilo.
Criteri e modalità selezione
La selezione si articolerà nelle seguenti prove: 1- prova scritta per la verifica delle conoscenze informatiche e linguistiche possedute (questionario a risposta multipla) 2- prova orale per verificare la motivazione e le aspettative professionali del candidato (colloquio individuale) Al termine delle prove, la commissione stilerà la graduatoria in base ai punteggi conseguiti da ciascun partecipante; coloro che risulteranno ammessi saranno contattati telefonicamente dal tutor di DEMETRA per la comunicazione dell’esito e la conferma della partecipazione.
Numero partecipanti
12
Data termine iscrizione
05/09/2025
Data di avvio prevista
24/09/2025
Tipologia di offerta formativa
A qualifica
Organismo di formazione
DEMETRA FORMAZIONE S.R.L.
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Bologna:  MICAELA LENZO  0510828946  m.lenzo@demetraformazione.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23576/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus