
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-23527/RER/1
- Titolo percorso
- TECNICO DISEGNATORE MECCANICO
- Area professionale
- Progettazione e produzione meccanica ed elettromeccanica
- Qualifica
- Tecnico disegnatore meccanico
- Contenuti del percorso
- Il corso avrà una durata complessiva di 500 ore di cui 315 in aula/laboratorio e 185 di stage in azienda.
E' suddiviso nei seguenti moduli:
1-NORME E PRINCIPI DI BASE DEL DISEGNO MECCANICO
2-MATERIALI PER TECNOLOGIE DI PRODUZIONE INNOVATIVE E PER LA SOSTENIBLITA'
3-TECNOLOGIE DI FABBRICAZIONE
4-MODELLAZIONE CAD 2D
5-MODELLAZIONE CAD 3D
6-STRUMENTI CAE PER LA PROGETTAZIONE
7-TECNICHE DI MODELLAZIONE SOLIDA PER PROTOTIPAZIONE
8-SICUREZZA SUL LAVORO
9-CREAZIONE DEL GRUPPO AULA E SVILUPPO COMPETENZE SELF MANAGEMENT
10- RICERCA ATTIVA DEL LAVORO E ORIENTAMENTO ALL'AUTOIMPRESA
11-TUTORAGGIO E MONITORAGGIO
STAGE
- Descrizione del profilo
- Il TECNICO DISEGNATORE MECCANICO è una figura in grado di realizzare lo sviluppo tecnico di dettaglio di un prodotto meccanico, individuandone le componenti costruttive e le relative soluzioni tecnologiche di produzione, elabora disegni tecnici di macchinari o parti di macchinari utilizzando software CAD e CAE e cura la definizione delle schede tecniche di prodotto. Il corso prevede la formazione di una figura specializzata nel disegno tecnico in ambito meccanico, con particolare approfondimento sul disegno finalizzato alla sostenibilità e alla prototipazione tramite additive manufacturing.
- Attestato rilasciato
- Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
- Livello EQF
- 5
- Durata
- 500 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 315 ore
Stage: 185 ore
- Requisiti di accesso
- Persone in possesso di titoli di studio o qualificazioni di livello EQF non inferiore al 4° coerenti con i contenuti del percorso e con esperienza lavorativa non coerente o irrilevante, residenti o domiciliate in Emilia Romagna in data antecedente alla chiusura delle iscrizioni. Saranno richieste conoscenze di: Conoscenza della lingua italiana (nel caso di candidati di origine straniera, o con titolo di studio conseguito all'estero); Lingua Inglese (livello B1); Informatica di base: concetti fondamentali; Utilizzo sistema operativo Windows, pacchetto Office, Internet e Posta Elettronica; Fondamenti di matematica e di geometria piana e volumetrica; Principi base di meccanica.
- Criteri e modalità selezione
- Sarà effettuata una selezione, condotta da una Commissione composta da un Responsabile della selezione, un EPV e un Esperto tecnico. Sarà effettuato un test scritto sui requisiti Conoscenza della lingua italiana (nel caso di candidati di origine straniera, o con titolo di studio conseguito all'estero); Lingua Inglese (livello B1); Informatica di base: concetti fondamentali; utilizzo sistema operativo Windows, pacchetto Office, Internet e Posta Elettronica; Fondamenti di matematica e geometria; Principi base di meccanica del peso del 60%; e un colloquio motivazionale, del peso del 40%. Ad ogni prova verrà attribuito un punteggio, con il relativo peso. Al termine sarà redatto un verbale contenente l’intero processo e la graduatoria che definirà l’ordine dei candidati, anche per eventuali subentri
- Numero partecipanti
- 12
- Data termine iscrizione
- 15/09/2025
- Data di avvio prevista
- 30/09/2025
- Tipologia di offerta formativa
- A qualifica
- Organismo di formazione
- CNA FORMAZIONE EMILIA - ROMAGNA S.R.L.
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-23527/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus