Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23529/RER/1
Titolo percorso
Progettista meccanico con competenze in tecnologie costruttive, dei materiali e di eco design per l'innovazione sotenibile
Area professionale
Progettazione e produzione meccanica ed elettromeccanica
Qualifica
Tecnico progettista meccanico
Contenuti del percorso
1. Sicurezza sul luogo di lavoro - D.gl. 81/2008
2. Sostenibilità come fattore di innovazione per le PMI
3. Ciclo della progettazione e produzione meccanica
4. Design del prodotto ed ergonomia
5. Principi di eco design e LCA nella progettazione e produzione meccanica
6. Materiali e trattamenti
7. Disegno Tecnico
8. Modellazione solida computerizzata
9. Metodi di prototipazione e produzione meccanica tradizionali e innovativi
10. Normative e procedure per la gestione della qualità e conformità del prodotto
11. Procedure di ottimizzazione dei parametri di produzione
12. Lingua Inglese di settore
Descrizione del profilo
Il percorso formativo si propone si formare una figura professionale “Tecnico progettista meccanico con competenze specialistiche in tecnologie costruttive e dei materiali” in grado di ideare, sviluppare e innovare prodotti e componenti meccanici definendone caratteristiche funzionali e tecniche, requisiti di messa in produzione e valutandone i costi in termini di competitività, ecosostenibilità e risparmio delle risorse (energetiche e ambientali) L’approfondita conoscenza nel settore della tecnologia dei materiali, dei processi di lavorazione, dei principi di eco design rendono questa figura in grado di ideare nuovi prodotti o ri-progettare prodotti esistenti adottando materiali e tecnologie costruttive che per le loro proprietà tecniche implicano un utilizzo più sostenibile delle risorse
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
6
Durata
500 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 340 ore
Stage: 160 ore
Requisiti di accesso
Persone, occupate o non occupate, con esperienza lavorativa non coerente o irrilevante, con titolo di studio o qualifica minimo di IV livello EQF, residenti o domiciliati in Emilia Romagna. Titoli prioritari: Diploma professionale (es: progettazione e produz. Meccanica e/o grafica, sviluppo e gestione energia). Maturità liceale (es: scientifico/tecnologico, artistico). Maturità tecnico industriale (es: Meccanica, Meccatronica, Energia, Elettronica, Elettrotecnica, Grafica, Comunicazione, Chimica, Biotecnologie). Maturità professionale (Es: Industria e Artigianato) o specializzazione tecnica IFTS coerente. Requisiti richiesti: conoscenza informatica di base, Disegno Tecnico, Inglese.
Criteri e modalità selezione
Il processo di selezione sarà sempre attivato e documentato anche nei casi in cui il numero di utenti ammissibili non risulti superiore ai posti disponibili. La qualità della selezione dei candidati sarà assicurata dall'impiego di metodologie e strumenti di valutazione appropriati e collaudati negli anni dal sistema CNA FORMAZIONE E-R. Il processo di selezione verrà realizzato nel rispetto dalla DGR 1298/2015 e Det. n. 16677/2016. La SELEZIONE verterà sulla verifica dei seguenti requisiti: • Informatica di base, Disegno Tecnico, Inglese La Selezione prevederà una prova scritta (1 h circa - peso 50%):e un colloquio individuale (20’ circa - peso 50%):e sarà condotta, con l’utilizzo di strumenti propri del Sistema CNA FORMAZIONE, da una commissione di valutazione/selezione composta da un responsabile della selezione del soggetto attuatore, un esperto di processi selettivi e un esperto dei contenuti oggetto della prova di selezione.
Numero partecipanti
12
Data termine iscrizione
12/05/2025
Data di avvio prevista
26/05/2025
Tipologia di offerta formativa
A qualifica
Organismo di formazione
CNA FORMAZIONE EMILIA - ROMAGNA S.R.L.
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Bologna:  Nocentini Fabiola  05119932749  nocentini@cnafoer.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23529/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus