
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-23579/RER/1
- Titolo percorso
- Tecnico Analista Programmatore per lo Sviluppo di Soluzioni AI e Sistemi Intelligenti
- Area professionale
- Sviluppo e gestione sistemi informatici
- Qualifica
- Tecnico analista programmatore
- Contenuti del percorso
- - Introduzione al settore informatico, IA e evoluzioni tecnologiche
- Analisi dei requisiti per sistemi IA e creazione del documento di specifica
- Analisi dei requisiti e creazione del documento di specifica per sistemi IA "
- Progettazione di applicativi software e sistemi IA
- Progettazione dell’interfaccia utente per applicazioni IA
- Sviluppo e implementazione di modelli IA
- Gestione e analisi di grandi quantità di dati (Big Data e AI-ready data)
- Verifica e debugging di applicazioni IA
- Testing e collaudo di applicativi IA
- Manutenzione e aggiornamento di applicazioni IA
- Normative, etica e sicurezza per sistemi IA
- Descrizione del profilo
- Il profilo professionale svilupperà le competenze della qualifica di 6° livello dell’European Qualification Framework (EQF) di Tecnico Analista Programmatore. Il tecnico analista programmatore è in grado di intervenire nel processo di creazione e/o modifica di un applicativo anche web based occupandosi dell’attività di analisi del contesto in cui si colloca, della definizione delle specifiche funzionali, della progettazione tecnica e sviluppo dell’applicativo, garantendone la conformità ai requisiti previsti e la manutenzione delle funzioni in esercizio.
- Attestato rilasciato
- Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
- Livello EQF
- 6
- Durata
- 500 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 300 ore
Stage: 200 ore
- Requisiti di accesso
- Il percorso formativo è rivolto a 15 partecipanti, giovani e adulti, occupati o non occupati, con residenza o domicilio in Emilia-Romagna prima dell’iscrizione. Il corso è rivolto preferibilmente a laureati (Triennali/Magistrali) in discipline tecniche, economiche, umanistiche o sociali con focus tecnologico, oppure diplomati presso Istituti Tecnici (Informatica, Elettronica, Meccanica, Marketing con Sistemi Informativi Aziendali), Professionali (Manutenzione e Assistenza Tecnica, Servizi per l’Informazione) o Licei (Scientifico, Scienze Applicate, Economico-Sociale), con interesse o formazione complementare nel settore informatico.
Accesso garantito anche a partecipanti con esperienza professionale previa verifica.
- Criteri e modalità selezione
- La selezione avverrà in due fasi: Fase 1: - TEST DISCIPLINARE, volto ad accertare le competenze tecnologiche, tecniche gestionali di base e la lingua inglese tecnica - TEST PSICO ATTITUDINALE logico-deduttivo Fase 2: - COLLOQUIO MOTIVAZIONALE
- Numero partecipanti
- 15
- Data termine iscrizione
- 15/05/2025
- Data di avvio prevista
- 15/05/2025
- Tipologia di offerta formativa
- A qualifica
- Organismo di formazione
- ADECCO FORMAZIONE S.R.L.
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-23579/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus