Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23501/RER/1
Titolo percorso
Tecnico nei Sistemi di Gestione Ambientale
Area professionale
Sviluppo e tutela dell'ambiente
Qualifica
Tecnico nei sistemi di gestione ambientale
Contenuti del percorso
# Aspetti Generali: FSE+, ruolo Tecnico Ambientale, introduzione ai cambiamenti climatici, decarbonizzazione, neutralità carbonica, etichettatura ambientale, diagnosi energetica, evoluzione normativa e storica, dal T.U. Ambientale al passaporto digitale di prodotto
#Sistemi di Gestione: progettazione, implementazione e gestione di sistemi di gestione ambientale secondo standard UNI ISO (es. ISO 45001), audit di sistema (ISO 19011) e audit energetico
#Aspetti Ambientali: uso del Building Information Modelling (BIM) per valutare le performance ambientali, strumenti digitali per calcolo emissioni (GHG, LCA), uso AI e IoT per valutazione e gestione impatto ambientale, monitoraggio e mitigazione impatti, tecniche BAT per l’ottimizzazione dei processi
#Economia Circolare: principi di economia circolare, simbiosi industriale, ecodesign e modelli innovativi

Visite Guidate in impresa; Fiera Eco Mondo

Uso Laboratorio GREEN dell’IIS G. Bruno.
Descrizione del profilo
Il Tecnico nei Sistemi di Gestione Ambientale, identifica il comportamento ambientale di un contesto organizzativo e lo traduce in un sistema integrato di gestione e prestazione ambientale, promuovendo lo sviluppo di una cultura e di una responsabilità condivisa sui temi Sostenibilità e Circolarità risorse, secondo la normativa vigente Gestisce, Sistemi di Gestione ambientale UNI ISO ISO 45001, audit di sistema (ISO 19011) e audit energetico, Sistemi di Gestione Ambientale Integrati Aspetti Ambientali- valuta l'impatto ambientale, riduce emissioni CO2 e ottimizzare l’uso delle risorse; effettua il monitoraggio e la mitigazione degli impatti, utilizzando strumenti digitali ad hoc, applicazioni AI e IOT Applica principi di Economia Circolare Elabora e comunica il Bilancio di sostenibilità
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
5
Durata
500 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 300 ore
Stage: 200 ore
Requisiti di accesso
Residenza o domicilio: Emilia Romagna
Esperienza lavorativa non coerente al percorso o irrilevante

Titolo di studio minimo
equivalente al 4° livello EQF area tecnica, come:
• Liceo Scientifico e scientifico tecnologico indirizzo scienze applicate
• Istituto Professionale Settore Industria e Artigianato indirizzi:
industria e artigianato per il made in Italy - opzione meccanica
gestione delle acque e risanamento ambientale
• Istituti Tecnici indirizzi:
costruzioni, ambiente e territorio – geotecnico
chimica, materiali e biotecnologie
informatica e telecomunicazioni
elettronica ed elettrotecnica
meccanica, meccatronica ed energia
• IeFP di 4° anno, ITS Tecnici e tecnologici

Ulteriori requisiti
Microsoft Office: base
Inglese: base,preferenz
Italiano: liv buono -se stranieri Permesso Sogg
Criteri e modalità selezione
La selezione, previo accertamento identità dei partecipanti, verterà su: -Test su conoscenza base di Word, Excel, Internet (Microsoft Office) - Test a risposta multipla finalizzato a valutare la comprensione dell’Inglese scritto Solo per candidati stranieri: test conoscenza lingua italiana inclusa la comprensione di testi complessi, anche su argomenti non di carattere tecnico - Colloquio individuale: conoscitivo e motivazionale rispetto al percorso formativo e al Profilo Tecnico Sistemi Gestione Ambientale Le prove di selezione si terranno indicativamente 15 giorni dopo la data di termine delle iscrizioni e si svolgeranno presso la sede di Promo Sistemi Potranno prendere parte alle selezioni solo coloro che possiedono i requisiti chiariti in precedenza, la cui verifica è responsabilità dell’ente La graduatoria finale, approvata dalla Commissione, sarà comunicata a tutti i candidati e pubblicata sul sito Internet dell’ente al termine delle selezioni
Numero partecipanti
12
Data termine iscrizione
22/09/2025
Data di avvio prevista
22/09/2025
Tipologia di offerta formativa
A qualifica
Organismo di formazione
PROMO SISTEMI S.R.L.
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Budrio:  Patrizia Martignani  0516051194  martignani@promosisitemi.com
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23501/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus