Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23570/RER/1
Titolo percorso
TECNICO NELLA QUALITA’ DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI CON COMPETENZE IN TECNOLOGIE DIGITALI E INDUSTRIA 4.0
Area professionale
Progettazione e produzione alimentare
Qualifica
Tecnico nella qualita’ dei prodotti agro-alimentari
Contenuti del percorso
Il corso della durata di 500 ore, di cui 200 di stage in azienda, affronterà tutti gli aspetti tecnici ed operativi relative alla figura del Tecnico nella qualità dei prodotti alimentari.
I principali argomenti che verranno trattati sono di seguito elencati:
• filiera agroalimentare di riferimento: processi produttivi delle materie prime e rispettive fasi
• tecniche agronomiche, sostenibilità ambientale ed etica
• gestione dei processi di trasformazione, commercializzazione e qualità della produzione agroalimentare qualità attraverso i disciplinari, le certificazioni, i marchi e le tecniche di analisi e rappresentazione dei processi
• standard internazionali delle catene distributive (BRCGS FOOD E IFS FOOD)
• sistema HACCP
• etichettatura: tracciabilità e composizione dei prodotti agro-alimentari
• Inglese tecnico per agroalimentare
• Tecnologie digitali e Intelligenza Artificiale per la tracciabilità
• sicurezza generale e specifica - rischio alto
Descrizione del profilo
Il profilo sarà in grado di verificare, sviluppare e gestire il sistema qualità dei prodotti (materie prime, ingredienti, semilavorati, prodotti finiti, ecc.) e dei processi di lavorazione agro-alimentari, coerentemente con gli standard aziendali, il quadro normativo vigente e nel rispetto dei principi di ecosostenibilità. Tale figura specialistica è in possesso di competenze tecniche e manageriali per definire e guidare i processi di controllo qualità, sia sul piano strategico che su quello gestionale, individuando e promuovendo l’adozione di tecnologie digitali e l’applicazione dell’IA ed in grado di supportare i processi di certificazione necessari per competere sul mercato nazionale ed internazionale.
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
6
Durata
500 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 300 ore
Stage: 200 ore
Requisiti di accesso
L’intervento formativo si rivolge 12 persone in possesso dei seguenti requisiti
REQUISITI FORMALI: Maggiore età; Residenza o domicilio in Regione Emilia Romagna; Titolo di istruzione/formazione coerente rispetto ai contenuti del percorso (es. diploma o laurea ad indirizzo scientifico ed informatico), di livello EQF non inferiore al 4°; Per gli stranieri possesso del regolare permesso di soggiorno.
REQUISITI SOSTANZIALI:
- conoscenze sulla filiera agro-alimentare, di informatica e inglese.
Per gli stranieri conoscenza della lingua italiana
CRITERI PREFERENZIALI (punteggio aggiuntivo in selezione)
Possesso di laurea magistrale in: Sicurezza e qualità delle produzioni alimentari - Scienze e tecnologie alimentari - Chimica industriale - Titoli di laurea magistrali in indirizzi coerenti
Criteri e modalità selezione
La selezione è sempre prevista, sarà condotta da una commissione di 3 esperti in processi selettivi e del settore e prevede: - 1 prova scritta che verterà sui temi della filiera agro-alimentare, dell’informatica e dell’inglese di base; - 1 colloquio individuale/motivazionale (coerenza del curriculum, attese/motivazioni, capacità e risorse personali, capacità e relazione con gli altri) condotto dall’esperto di selezione e realizzato con l’utilizzo di strumenti di osservazione che garantiscano trasparenza, imparzialità e omogeneità di valutazione. Ai partecipanti in possesso dei criteri preferenziali riferiti ai titoli di studio verrà attribuito un punteggio aggiuntivo. La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito di IRECOOP ER (www.irecoop.it), affissa c/o la sede dell’ente ed inviata via mail ai candidati. Le prove di selezione si svolgeranno indicativamente 15 giorni prima dell'avvio del corso con comunicazione ai candidati con congruo anticipo.
Numero partecipanti
12
Data termine iscrizione
06/06/2025
Data di avvio prevista
16/06/2025
Tipologia di offerta formativa
A qualifica
Organismo di formazione
IRECOOP EMILIA-ROMAGNA SOCIETA' COOPERATIVA
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Bologna:  Maria Beatrice Bolognini  0517099032  sede.bologna@irecoop.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23570/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus