Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23551/RER/1
Titolo percorso
Business Data Analyst con applicazioni AI
Area professionale
Amministrazione e controllo d’impresa
Qualifica
Tecnico nella gestione ed elaborazione dati
Contenuti del percorso
Il percorso formativo prevede 500 ore di formazione articolate in 350 ore di teoria, esercitazioni e prove pratiche svolte in un contesto d’aula e 150 ore di stage, suddivise nei seguenti moduli:
1 - Intro al corso (2 ore);
2 - Comunicazione efficace e problem solving (8 ore);
3 - Organizzazione aziendale e transizione verde (6 ore);
4 - Sicurezza sui luoghi di lavoro (8 ore);
5 - Data privacy (8 ore);
6 - Sistema operativo Windows (16 ore);
7 - Architettura e progettazione di database per la Business Intelligence (30 ore);
8 - Modelli e linguaggi per l'ottimizzazione dei database (52 ore);
9 - Software per l’analisi e l’insight dei dati (48 ore);
10 - Excel con Python (20 ore);
11 - Machine Learning per la Business Data Analytics (60 ore);
12 - Data visualization (46 ore);
13 - Marketing analytics & Business Intelligence (30 ore);
14 - Applicazioni di AI generativa per la Business Intelligence (16 ore);
15 - Stage (150 ore).
Descrizione del profilo
Il “Business Data Analyst con applicazioni AI” è un professionista digitale specializzato nell'analisi di grandi volumi di dati e nell'applicazione di tecniche di AI funzionali allo sviluppo del business aziendale. È in grado di creare modelli predittivi/generativi e di identificare tendenze per ottimizzare i processi operativi, le strategie di vendita e l’ideazione di nuovi prodotti e servizi. Si tratta di un profilo con spiccate capacità analitiche che impiega soluzioni avanzate di data processing (SQL, Python) e tools di data visualization (Tableau e Power BI). Possiede una conoscenza approfondita degli algoritmi di machine learning, delle tecniche di AI, anche Generativa, e le competenze necessarie per la loro applicazione nelle pratiche di Business Intelligence.
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
5
Durata
500 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 340 ore
Stage: 150 ore
FAD: 10 ore
Requisiti di accesso
12 giovani o adulti, residenti o domiciliati in regione Emilia Romagna e in possesso di titolo di studio/qualificazione non inferiore al IV livello EQF ad indirizzo tecnico-scientifico, economico, informatico, multimediale e grafico. Precedenti esperienze lavorative coerenti sono gradite ma non necessarie ai fini dell’ammissione. Titoli preferenziali: Diploma tecnico “Informatica e Telecomunicazioni” e “Sistemi Informativi Aziendali”; Diploma professionale “Tecnico dei sistemi informatici” (IEFP); Certificato di specializzazione IFTS - Area “Cultura informazione e tecnologie informatiche”; Laurea triennale/specialistica in Ingegneria, Fisica, Matematica, Economia e Statistica. Sarà considerata prerequisito d’ingresso la conoscenza della "Lingua inglese tecnica".
Criteri e modalità selezione
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di un iter di selezione che prevede: 1) prova attitudinale volta a misurare la capacità di esecuzione e riuscita in differenti aree significative per la figura professionale in uscita dal percorso; 2) prova tecnica costituita da test scritti con domande a risposta chiusa e/o aperta inerenti alla “Lingua inglese di tecnica”; 3) colloquio individuale, svolto in presenza di due commissari, che ha lo scopo di esaminare e valutare le attitudini e le esperienze formative e professionali del candidato. In selezione, sarà riconosciuto un punteggio aggiuntivo di 5/100 ai seguenti titoli di studio: Diploma tecnico “Informatica e Telecomunicazioni” e “Sistemi Informativi Aziendali”; Diploma professionale “Tecnico dei sistemi informatici” (IEFP); Certificato di specializzazione IFTS - Area “Cultura informazione e tecnologie informatiche”; Laurea triennale/specialistica in Ingegneria, Fisica, Matematica, Economia e Statistica.
Numero partecipanti
12
Data termine iscrizione
27/05/2025
Data di avvio prevista
12/06/2025
Tipologia di offerta formativa
A qualifica
Organismo di formazione
I.F.O.A. Istituto Formazione Operatori Aziendali
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Bologna:  Nadia Nannini  051 368652  nannini@ifoa.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23551/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus