
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-23554/RER/1
- Titolo percorso
- Digital'e Sustainable Project Management
- Area professionale
- Gestione processi, progetti e strutture
- Contenuti del percorso
- Il percorso, della durata di 500 ore, prevede lo sviluppo dei seguenti Moduli formativi:
1. Sviluppo soft skills
2. Sicurezza sui luoghi di lavoro
3. Rappresentazione potenzialità intervento
4. Progettazione intervento
5. Sviluppo progetto
6. Gestione progetto
7. Tecnologie digitali a sostegno del Project management
8. Green Project Management
9. Stage aziendale
- Descrizione del profilo
- Il corso “Digital'e Sustainable Project Management” mira a formare una figura professionale in grado di elaborare, implementare e gestire progetti con una particolare attenzione alla digitalizzazione e alla sostenibilità ambientale, energetica e sociale degli stessi. Possiede competenze avanzate nel coordinamento di team, nella pianificazione e nell'esecuzione di progetti che integrano tecnologie digitali innovative e pratiche sostenibili. Questa figura professionale ha la capacità di bilanciare efficacemente gli obiettivi aziendali con quelli legati alla responsabilità ambientale e sociale, contribuendo così alla realizzazione di progetti di successo e sostenibili nel lungo peiodo.
- Attestato rilasciato
- Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
- Livello EQF
- 7
- Durata
- 500 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 288 ore
Stage: 200 ore
PW: 12 ore
- Requisiti di accesso
- I partecipanti del corso sono 12 giovani o adulti, occupati o non occupati, con residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente all’avvio delle attività; in possesso dei seguenti requisiti: Laurea in indirizzi economici- giuridici, tecnici o scientifici (particolarmente indicato per laureati sia triennali che magistrali in economia, scienze giuridiche e politiche, ingegneria gestionale, ambientale e informatica, scienze ambientali) o in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore liceale e Tecnico (particolarmente indicato per i diplomati con indirizzo tecnico economico, commerciale e informatico).
Precedenti esperienze lavorative coerenti sono gradite ma irrilevanti ai sensi dell’ammissione.
Sarà considerato requisiti d’ingresso la conoscenza della Lingua inglese
- Criteri e modalità selezione
- L’ammissione al corso è subordinata al superamento di prove di selezione attitudinali, tecniche e colloquio motivazionale. La prova attitudinale è volta a misurare la capacità di esecuzione e riuscita in differenti aree significative per la figura professionale in uscita dal percorso. La prova tecnica è costituita da test scritti con domande a risposta chiusa e/o aperta inerenti a: Lingua inglese Il colloquio individuale avverrà alla presenza di due commissari e ha lo scopo di esaminare e valutare le attitudini e le esperienze formative e professionali del candidato.
- Numero partecipanti
- 12
- Data termine iscrizione
- 14/09/2025
- Data di avvio prevista
- 24/09/2025
- Tipologia di offerta formativa
- A qualifica
- Organismo di formazione
- I.F.O.A. Istituto Formazione Operatori Aziendali
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
-
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-23554/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus