Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23545/RER/1
Titolo percorso
Tecnico nell’amministrazione del personale con competenze in analisi dei dati
Area professionale
Amministrazione e controllo d’impresa
Qualifica
Tecnico nell'amministrazione del personale
Contenuti del percorso
Modulo Trasversale
Gestione del personale: interfaccia tra azienda e normative
L’operatività nella gestione amministrativa del personale
Gestione dei cedolini paga, monitoraggio e analisi dei dati mensili
Gestione delle retribuzioni, fiscalità e analisi dei costi del lavoro
Gestione degli adempimenti fiscali e amministrativi
Adempimenti fiscali e analisi del costo del lavoro
Flussi informativi e reporting per la gestione delle risorse umane
Gestione archivio personale e analisi della documentazione retributiva e fiscale
Sicurezza sul lavoro
Descrizione del profilo
Il tecnico in amministrazione del personale con competenze in analisi dei dati può assumere funzione di supporto alle aziende nella gestione e nell’amministrazione del personale, grazie alle competenze in ambito fiscale, previdenziale e di gestione contrattuale. In esito al percorso, inoltre, acquisirà un forte orientamento alla digitalizzazione che abiliterà: - l’analisi dei dati - l’ottimizzazione del costo del lavoro - l’adozione di modelli inclusivi e innovativi La figura sarà in grado di utilizzare strumenti informatici per l’elaborazione di dati e la produzione di report, favorendo decisioni strategiche basate sull’analisi. Le competenze votate alla sostenibilità gli consentiranno di contribuire all’attivazione di pratiche che incrementino i livelli di benessere del contesto organi
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
4
Durata
500 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 300 ore
Stage: 200 ore
Requisiti di accesso
Requisiti FORMALI
- residenza o domicilio nella regione Emilia Romagna
- possesso di un titolo di studio o qualificazioni coerenti con i contenuti del percorso e di livello EQF almeno pari al 3° (preferibilmente in aree afferenti all’amministrazione e alla segreteria generale)

Requisiti SOSTANZIALI
Sono essenziali per l’ammissione le seguenti conoscenze e capacità già acquisite all’interno di percorsi scolastici o terziari universitari e non universitari anche non terminati, ossia necessarie a garantire il processo di apprendimento:
- conoscenza dei principali software per il calcolo e l’editing di testo
- conoscenze di matematica
- conoscenze di base sull’organizzazione aziendale
Criteri e modalità selezione
La procedura di selezione si articolerà in una PROVA SCRITTA della durata di 90 minuti che peserà il 50% sul punteggio finale e in una prova orale (peso 50%) La prova scritta si compone di 1 test con risposte chiuse ed aperte sui seguenti argomenti: - economia e organizzazione aziendale - terminologia relativa ai sistemi informatici - funzioni e strumenti di Excel La PROVA ORALE si compone di un colloquio individuale della durata di 20 minuti circa condotti dal un membro della commissione e da un esperto delle materie oggetto del percorso. Obiettivo del colloquio è valutare la motivazione e l’orientamento alla professione. La somma ponderata dei punteggi delle prove determinerà la graduatoria finale.
Numero partecipanti
12
Data termine iscrizione
16/05/2025
Data di avvio prevista
26/05/2025
Tipologia di offerta formativa
A qualifica
Organismo di formazione
ASSOFORM ROMAGNA S.C. A R.L.
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Cesena:  Katia Botturi  0547632358  kbotturi@assoformromagna.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23545/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus