Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-24270/RER/1
Titolo percorso
TECNICO NELLA GESTIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE E IMPIANTI
Area professionale
Progettazione e produzione meccanica ed elettromeccanica
Qualifica
Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti
Contenuti del percorso
Il corso ha una durata di 990 ore, suddiviso in 510 ore di formazione teorica e pratica presso le aule e i laboratori del CNOS-FAP e 480 di stage in aziende del settore della manutenzione meccanica ed elettromeccanica.
Il corso e si articola nei seguenti moduli: Sicurezza, Industria 4.0, Disegno/CAD, Stampa 3D, Manutenzione, Tecnologia, CNC/CAM, CNC, Qualità, Robotica, PLC, Italiano, Inglese, Matematica, Storia/Economia.
Descrizione del profilo
Il Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti è in grado di assicurare il buon andamento del flusso produttivo attraverso la realizzazione, in sicurezza, di interventi di gestione e manutenzione di macchine e impianti meccanici tradizionali, a CN e digitali in coerenza con le procedure e gli standard aziendali.
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)
Livello EQF
4
Durata
990 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 510 ore
Stage: 480 ore
Requisiti di accesso
Giovani in uscita dal triennio IeFP e in possesso del certificato di qualifica IeFP conseguita nell'annualità 2024/2025 presso un ente di formazione professionale o un Istituto Professionale. le qualifiche di 3° livello utili per l’accesso alla qualifica di 4° livello “Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti” sono le seguenti:
- Operatore meccanico
- Operatore meccanico di sistemi
- Operatore sistemi elettrico-elettronici
Criteri e modalità selezione
Nel caso in cui il numero dei candidati ammissibili risultasse superiore rispetto ai posti disponibili, si procederà, ad attivare il processo di selezione. La selezione consisterà in due prove come di seguito descritto: •prova scritta composta da test a risposta chiusa o aperta che avrà la funzione di valutare le competenze linguistiche, logico-matematiche, di base e tecniche. •colloquio individuali/motivazionali Sulla base dei punteggi emersi da entrambe le prove sarà redatta la graduatoria dei candidati ammissibili.
Numero partecipanti
18
Data termine iscrizione
03/09/2025
Data di avvio prevista
15/09/2025
Tipologia di offerta formativa
IeFP
Organismo di formazione
SALESIANI EMILIA ROMAGNA PER LA FORMAZIONE ED IL LAVORO CNOS-FAP
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Bologna:  Govoni Maria Elena  0516311796  m.govoni@cnosfapbologna.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-24270/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1135/2025 del 14/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus