
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-23993/RER/1
- Titolo percorso
- TECNICO INFORMATICO PER LA PROGETTAZIONE DI SISTEMI INDUSTRIALI: PROGRAMMAZIONE, AUTOMAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- Area professionale IFTS
- Cultura, informazione e tecnologie informatiche
- Specializzazione IFTS
- Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche
- Contenuti del percorso
- I principali contenuti affrontati nel percorso saranno:
- Industria 4.0/5.0
- Ecosistemi Data-Driven nel settore ICT
- Strumenti matematici e Machine Learning per il supporto decisionale
- Economia della sostenibilità e innovazione digitale: il valore del dato per il cambiamento sistemico
- AI Assisted Programming
- La rete internet: architettura e servizi
- Gestione e amministrazione dei sistemi di elaborazione e della rete
- Programmazione in linguaggio C con sviluppo di applicazioni
- Programmazione in linguaggio python con sviluppo di applicazioni IOT
- Progettazione e sviluppo di sistemi IoT
- Programmazione per l'automazione industriale con tecnologie digitali e intelligenza artificiale
- Robotica e Virtual Reality per l'Industria 4.0
- Smart Manufacturing Experience: robotica, AI e infrastrutture digitali per la Transizione 5.0
- Progettazione applicazioni cloud computing
- Cybersecurity e sostenibilità nelle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e dell’IoT
- Descrizione del profilo
- Il TECNICO INFORMATICO PER LA PROGETTAZIONE DI SISTEMI INDUSTRIALI INTELLIGENTI si occupa di: - gestire sistemi di controllo e di elaborazione eterogenei, anche embedded e interconnessi in rete, con particolare riferimento a dispositivi e impianti industriali; - utilizzare linguaggi di programmazione e piattaforme per l’interconnessione di dispositivi e macchine automatiche anche attraverso l'uso di Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale; - promuovere la cultura della sicurezza informatica nei progetti e nei sistemi in produzione; - progettare e sviluppare componenti software e applicazioni modulari a supporto delle PMI e delle startup innovative.
- Attestato rilasciato
- Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
- Durata
- 800 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 440 ore
Stage: 280 ore
PW: 80 ore
- Requisiti di accesso
- I partecipanti sono giovani o adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in E. Romagna con uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di istruzione secondaria superiore
- ammissione al V anno dei percorsi liceali;
- privi di diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite in percorsi di istruzione, formazione e lavoro dopo l’assolvimento dell’obbligo di istruzione;
- diploma professionale di 4° anno IeFP coerente
In possesso delle seguenti competenze pregresse (requisiti sostanziali):
- Informatiche: architettura interfunzionale dei principali sistemi operativi e Office automation;
- Linguistiche: lingua inglese livello CEF A2
- Criteri e modalità selezione
- Si verificheranno: i requisiti formali (residenza/domicilio in E. Romagna; titoli di studio) attraverso documento di identità, dichiarazione sostitutiva di notorietà, C.V.; i requisiti sostanziali tramite test. Accedono alla selezione i candidati con i requisiti formali e sostanziali accertati. La selezione sarà articolata in 2 fasi: test attitudinale; colloquio motivazionale (ciascuno con un peso pari al 50%). La somma dei punteggi delle prove determinerà il punteggio finale, cui si aggiungerà il punteggio di premialità per i candidati con diploma tecnico con competenze inerenti la PROGRAMMAZIONE INFORMATICA. Verrà definito un punteggio soglia per identificare i candidati ammissibili al percorso e l’ammissione rispetterà l’ordine di graduatoria; a parità di punteggio si darà priorità di accesso a candidate donne. Per candidati con disabilità/ disturbi di apprendimento si valuteranno misure compensative e/o dispensative personalizzate per renderne effettivo il diritto di accesso.
- Numero partecipanti
- 15
- Data termine iscrizione
- 14/11/2025
- Data di avvio prevista
- 03/12/2025
- Tipologia di offerta formativa
- IFTS
- Organismo di formazione
- FORM.ART. Società Consortile a r.l.
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-23993/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus