
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-23994/RER/1
- Titolo percorso
- TECNICO PER LA SICUREZZA DELLE RETI E DEI SISTEMI - SYSTEM INTEGRATOR CON COMPETENZE IN CYBER SECURITY
- Area professionale IFTS
- Cultura, informazione e tecnologie informatiche
- Specializzazione IFTS
- Tecniche per la sicurezza delle reti e dei sistemi
- Contenuti del percorso
- I principali contenuti affrontati nel percorso saranno:
• Concetti fondamentali della sicurezza dei sistemi e delle informazioni
• Networking e reti
• Sistemi e infrastrutture
• La sicurezza di reti e sistemi e l'impiego della IA
• Metodi e strumenti di protezione delle informazioni e l'impiego della IA
• Le minacce alla sicurezza di reti e sistemi informatici
• Risk Management: analisi e valutazione del rischio
• Metodi e strumenti di protezione dei sistemi e delle informazioni
• Business continuity e disaster recovery
• Cloud computing
• Il regolamento europeo per la protezione dei dati personali
• Inglese - linguaggio specialistico di settore
• Sicurezza e prevenzione in azienda
• Team Working, Problem Solving e gestione dei conflitti
• Comunicazione in contesti organizzativi
- Descrizione del profilo
- Il SYSTEM INTEGRATOR CON COMPETENZE IN CYBERSECURITY si occupa di: Gestire la configurazione, la manutenzione e il funzionamento delle reti informatiche Implementare sistemi di sicurezza Gestire hardware e software in uso per assicurare il buon funzionamento e la sicurezza delle infrastrutture IT Gestire il sistema operativo dei server e le applicazioni correlate Svolgere backup e preparare piani di recupero dei dati per situazioni di emergenza Assicurare il rispetto della normativa sulla privacy nel trattamento dei dati conservati nei sistemi IT La figura è in grado di collocarsi sul mercato del lavoro in aziende: - di qualsiasi dimensione del comparto IT; - private e pubbliche, in cui sia presente un’area di gestione IT Il profilo consente inoltre di avviare un’attività lavorativa auto
- Attestato rilasciato
- Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
- Durata
- 800 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 440 ore
Stage: 314 ore
PW: 46 ore
- Requisiti di accesso
- I partecipanti sono giovani o adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in E. Romagna con uno dei seguenti titoli di studio:
• Diploma di istruzione secondaria superiore
• Ammissione al V anno dei percorsi liceali;
• Privi di diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite in percorsi di istruzione, formazione e lavoro dopo l’assolvimento dell’obbligo di istruzione;
• Diploma professionale di 4° anno IeFP coerente
Dovranno essere n possesso delle seguenti competenze pregresse (requisiti sostanziali):
• Informatiche: basi di architetture hardware e software; utilizzo dei principali sistemi operativi; basi di networking
• Linguistiche: lingua inglese livello CEF A2
- Criteri e modalità selezione
- Si verificheranno: i requisiti formali (residenza/domicilio in E. Romagna; titoli di studio) attraverso documento di identità, dichiarazione sostitutiva di notorietà, C.V.; i requisiti sostanziali tramite test. Accedono alla selezione i candidati con i requisiti formali e sostanziali accertati. La selezione sarà articolata in 2 fasi: test attitudinale; colloquio motivazionale (ciascuno con un peso pari al 50%). La somma dei punteggi delle prove determinerà il punteggio finale, cui si aggiungerà il punteggio di premialità per i candidati con diploma in ambito tecnico-scientifico (informatica, elettronica, telecomunicazioni) Verrà definito un punteggio soglia per identificare i candidati ammissibili al percorso e l’ammissione rispetterà l’ordine di graduatoria; a parità di punteggio si darà priorità di accesso a candidate donne. Per candidati con disabilità/ disturbi di apprendimento si valuteranno misure compensative e/o dispensative personalizzate per renderne effettivo il diritto di
- Numero partecipanti
- 15
- Data termine iscrizione
- 21/10/2025
- Data di avvio prevista
- 11/11/2025
- Tipologia di offerta formativa
- IFTS
- Organismo di formazione
- FORM.ART. Società Consortile a r.l.
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-23994/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus