
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-23996/RER/1
- Titolo percorso
- TECNICO IN SOLUZIONI MULTIMEDIALI CON AI PER IL DIGITAL MEDIA MARKETING
- Area professionale IFTS
- Cultura, informazione e tecnologie informatiche
- Specializzazione IFTS
- Tecniche di produzione multimediale
- Contenuti del percorso
- • Strategie e tecniche di digital media design
• Content marketing e storytelling del brand supportati dall’AI
• Graphic design con AI per il marketing digitale
• Video design e post-produzione dei materiali audiovisivi
• Strategie social, engagement e brand care
• Tecniche di ottimizzazione SEO
• Strumenti e tecniche di advertising PPC
• Digital marketing: AI, strategie e performance
• AI conversazionale e chatbot per il marketing digitale
• Budgeting e performance economica delle campagne digitali
• KPI e analisi predittiva per la sostenibilità delle campagne digitali
• AI Act e GDPR: regole per dati, contenuti e media digitali
• La produzione di contenuti digitali nelle reti internazionali di imprese di comunicazione
• Data Analysis per il marketing
• Inglese tecnico per il marketing
• Sicurezza e prevenzione in azienda
• Interagire in un gruppo di lavoro e team working
- Descrizione del profilo
- Il TECNICO IN SOLUZIONI MULTIMEDIALI CON AI PER IL DIGITAL MEDIA MARKETING è una figura in grado di progettare, produrre e gestire contenuti multimediali integrati a strategie di comunicazione digitale. Opera lungo tutte le fasi del processo comunicativo: analisi del target, definizione degli obiettivi, produzione creativa, gestione dei canali, monitoraggio dei risultati. Utilizza software professionali per la creazione di contenuti visivi, audiovisivi e testuali, e integra in modo operativo strumenti di intelligenza artificiale generativa, piattaforme di advertising e automazione, con l’obiettivo di ottimizzare l’efficacia delle campagne e personalizzare l’interazione con il pubblico.
- Attestato rilasciato
- Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
- Durata
- 800 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 440 ore
Stage: 350 ore
PW: 10 ore
- Requisiti di accesso
- I partecipanti sono giovani o adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in E. Romagna con uno dei seguenti titoli di studio:
• diploma di istruzione secondaria superiore
• ammissione al V anno dei percorsi liceali
• privi di diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite in percorsi di istruzione, formazione e lavoro dopo l’assolvimento dell’obbligo di istruzione;
• diploma professionale di 4° anno IeFP coerente con il percorso
I partecipanti devono essere già in possesso delle seguenti competenze pregresse (requisiti sostanziali):
• Informatiche: principali sistemi operativi
• Linguistiche: lingua inglese livello CEF A2
- Criteri e modalità selezione
- Si verificheranno: i requisiti formali (residenza/domicilio in E. Romagna; titoli di studio) attraverso documento di identità, dichiarazione sostitutiva di notorietà, C.V.; i requisiti sostanziali tramite test. Accedono alla selezione i candidati con i requisiti formali e sostanziali accertati. La selezione sarà articolata in 2 fasi: test attitudinale; colloquio motivazionale (ciascuno con un peso pari al 50%). La somma dei punteggi delle prove determinerà il punteggio finale, cui si aggiungerà il punteggio di premialità per i candidati con diploma tecnico o professionale ad indirizzo informatico e/o commerciale Verrà definito un punteggio soglia per identificare i candidati ammissibili al percorso e l’ammissione rispetterà l’ordine di graduatoria; a parità di punteggio si favorirà l’accesso a candidate donne. Per candidati con disabilità/ disturbi di apprendimento si valuteranno misure compensative e/o dispensative personalizzate per renderne effettivo il diritto di accesso.
- Numero partecipanti
- 15
- Data termine iscrizione
- 25/11/2025
- Data di avvio prevista
- 15/12/2025
- Tipologia di offerta formativa
- IFTS
- Organismo di formazione
- FORM.ART. Società Consortile a r.l.
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-23996/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus