
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-24069/RER/1
- Titolo percorso
- TECNICO PER LA SOSTENIBILITÀ DELLE IMPRESE NELL'INDUSTRIA 5.0 - Junior Expert for sustainable and circular economy
- Area professionale IFTS
- Meccanica impianti e costruzioni
- Specializzazione IFTS
- Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi industriali
- Contenuti del percorso
- Il profilo di Tecnico per la sostenibilità delle imprese. Da Industria 4.0 a Industria 5.0. Il potenziale di innovazione delle imprese nello sviluppo sostenibile: Energy Performance; Chimica e nuovi materiali, Processi, Skills per la Transizione sostenibile. Innovazione ambientale nei processi di produzione: LCA, Carbon Footprint e Simbiosi Industriale. Strumenti project management e valutazione interventi. Quality management e certificazione ambientale. Redesign prodotti e nuovi modelli di business per nuovi servizi. Attivazione ed engagement team aziendali per l'innovazione sostenibile e circolare. Impatti sociali dei modelli circolari e Business Models ad impatto. English language. Analisi ed elaborazione di dati e informazioni. Salute e sicurezza sul lavoro. Normativa ambientale. Green Data: analisi dati e sustainability reporting. Autoimprenditorialità, Finanza agevolata, Open Innovation. Bilanci di sostenibilità, indicatori ESG e strategie di CSR socio-economiche ed ambientali
- Descrizione del profilo
- In coerenza con la specializzazione nazionale di riferimento, Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientale e qualità dei processi industriali, il percorso proposto formerà nuovi TECNICI PER LA SOSTENIBILITA’ E L’ECONOMIA CIRCOLARE DEI PROCESSI INDUSTRIALI (JUNIOR EXPERT FOR SUSTAINABLE AND CIRCULAR ECONOMY), in grado di supportare le imprese nella gestione del sistema integrato qualità, sicurezza ambiente, nell’analisi della sostenibilità ed efficienza energetica dei propri processi produttivi e nell’individuazione di possibili soluzioni di miglioramento, tenendo conto della dimensione economica, tecnologica, ambientale e sociale.
- Attestato rilasciato
- Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
- Durata
- 800 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 440 ore
Stage: 312 ore
PW: 48 ore
- Requisiti di accesso
- REQUISITI DI ACCESSO FORMALI: al percorso IFTS potranno accedere giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna. L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno IeFP. Nel caso di titoli di studio acquisiti all'estero: livello ISCED 3 - EQF 4.
- Criteri e modalità selezione
- La selezione verrà realizzata tramite: - test a risposta multipla per la verifica delle conoscenze e competenze pregresse che riguarderà in particolare le conoscenze alfabetiche ed aritmetico matematiche, informatiche, di lingua inglese, chimica, fisica; - colloquio per verificare motivazione e coerenza del percorso personale di studio / lavoro al profilo professionale formato, capacità di analisi - problem solving, capacità di comprendere ed esprimersi in lingua inglese (Il corso vedrà il coinvolgimento di esperti internazionali. Si richiede pertanto una buona conoscenza della lingua inglese). Il test avrà un peso del 50% e il colloquio rappresenterà il restante 50% della valutazione. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.centoform.it Al termine della selezione verrà redatta una graduatoria. Saranno ammessi al corso i primi 15 candidati in ordine di graduatoria.
- Numero partecipanti
- 15
- Data termine iscrizione
- 15/11/2025
- Data di avvio prevista
- 24/11/2025
- Tipologia di offerta formativa
- IFTS
- Organismo di formazione
- CENTOFORM S.R.L.
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-24069/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus