
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-24038/RER/1
- Titolo percorso
- Tecnico della tradizione enogastronomica: valorizzazione e promozione delle produzioni tipiche del territorio
- Area professionale IFTS
- Turismo e sport
- Specializzazione IFTS
- Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica
- Contenuti del percorso
- Il percorso avrà una durata di 800 ore: 440h di aula e lezioni in contesti reali, 60h di Project Work e 300h di stage.
1 Accoglienza 2 Igiene e sicurezza sul lavoro 3 Nozioni di merceologia alimentare e principi nutrizionali 4 I principali prodotti tipici e gastronomici regionali e nazionali 5 Le principali tecniche di preparazione e degustazione: focus sui prodotti regionali DOP e IGP 6 Ricette a base di prodotti regionali e nazionali 7 Enologia: dalla produzione alle tecniche di degustazione dei vini, birra distillati e liquori 8 La figura dell'Idrosommelier 9 Gli oli: principali tecniche di analisi strumentali e sensoriali. 10 Sostenibilità nell'enogastronomia 11 La valorizzazione dei prodotti tipici attraverso l'IA generativa 12 Lingua inglese nel settore enogastronomico per le relazioni internazionali 13 Food cost control e controllo di gestione economico 14 Lo sviluppo di campagne promozionali di prodotti enogastronomici / Gli eventi di promozione territoriale
- Descrizione del profilo
- Il Tecnico specializzato nella valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche dell’Emilia-Romagna: Conosce le caratteristiche dei prodotti DOP e IGP. Progetta e realizza menù e degustazioni che valorizzano le tipicità locali in rete con imprese e territori. È in grado di ideare eventi enogastronomici che raccontano il territorio integrando sostenibilità, cultura e innovazione. Promuove la cultura enogastronomica e supporta lo sviluppo economico locale con una visione internazionale, utilizzando tecnologie digitali e strumenti di intelligenza artificiale.
- Attestato rilasciato
- Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
- Durata
- 800 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 440 ore
Stage: 300 ore
PW: 60 ore
- Requisiti di accesso
- L’operazione è rivolta a 15 giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione al percorso. L'accesso al percorso è consentito anche chi: - possiede l'ammissione al 5° anno dei percorsi liceali D.Lgs n. 226/2005 - non possiede il diploma di I.S.S., previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione, lavoro, successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione - possiede il Diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di 4° anno di IeFP.
In ingresso sarà richiesta la conoscenza di elementi base di informatica: Office Automation: Word, Excel, internet
- Criteri e modalità selezione
- La selezione è sempre realizzata e documentata anche nel caso in cui il numero dei candidati risulti pari a n.15; accedono solo i candidati idonei, in possesso dei requisiti indicati. Somministrazione in plenaria di una prova scritta per la verifica di conoscenze e competenze in ambito: lingua inglese, agro-alimentare, ristorativo-ricettivo e delle tradizioni enogastronomiche del territorio regionale – Peso 60% Colloquio Individuale motivazionale per valutare motivazioni e processo di scelta del corso e del profilo professionale in esito, gli obiettivi professionali, la disponibilità rispetto alle modalità e tempi di realizzazione e la frequenza– Peso 40% I punteggi ottenuti dai candidati nelle diverse prove saranno espressi in centesimi, viene quindi creata la graduatoria di accesso, l’esito della selezione è comunicato individualmente a ciascun partecipante, in caso di rinuncia di uno o più candidati selezionati, la graduatoria è utilizzata per individuare i candidati subentranti.
- Numero partecipanti
- 15
- Data termine iscrizione
- 15/10/2025
- Data di avvio prevista
- 11/11/2025
- Tipologia di offerta formativa
- IFTS
- Organismo di formazione
- IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia Romagna S.r.l. Impresa Sociale
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-24038/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus