Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-24077/RER/1
Titolo percorso
Tecnico per l'amministrazione economico-finanziaria 4.0 con competenze di contabilità verde (TEFVE 4.0)
Area professionale IFTS
Servizi commerciali
Specializzazione IFTS
Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria
Contenuti del percorso
Il percorso, di 800 ore di cui 360 di stage, svilupperà principalmente i seguenti contenuti:
Contesto socio-professionale
Organizzazione aziendale e elementi di diritto del lavoro
Tecniche informatizzate di contabilità generale
Contabilità analitica
Controllo di gestione
Business intelligence e Big Data nel controllo di gestione
Sostenibilità e innovazione nei processi aziendali
Il rating di legalità ESG e la CSR
Controllo di gestione e sostenibilità
Pianificazione finanziaria sostenibile
Digital communication
Business English

I contenuti in cui si articola il percorso sono riconducibili agli standard nazionali, con una curvatura sulle innovazioni digitali, sugli strumenti e pratiche a supporto dei processi di sostenibilità ambientale, introdotti nei contesti amministrativi aziendali.
Al termine, previo superamento dell'esame finale, sarà rilasciato il certificato di specializzazione tecnica superiore in TECNICHE PER L’AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA, a valenza nazionale.
Descrizione del profilo
La figura concorre al processo amministrativo, nel rispetto delle norme fiscali, contrattuali e di contesto che incidono sull’impresa, con soluzioni sempre più digitalizzate. Collabora all’implementazione del sistema di contabilità generale ed analitica, agli adempimenti amministrativo/fiscali e alla redazione dei bilanci. Partecipa alle analisi economiche, finanziarie e non, elaborando dati e fornendo informazioni e report sulle attività prese in esame. Applica strumenti di previsione e controllo orientati a criteri di sostenibilità, efficacia ed efficienza gestionale. Sa cogliere le opportunità offerta dagli incentivi e dalle normative che favoriscono la sostenibilità ambientale e contribuisce alla implementazione di pratiche di contabilità ambientale e rendicontazione non finanziaria.
Attestato rilasciato
Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
Durata
800 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 440 ore
Stage: 360 ore
Requisiti di accesso
Residenza/domicilio in Emilia R.
Diploma quinquennale, prioritariamente ad indirizzo economico-commerciale.
Permesso di soggiorno e traduzione giurata del titolo o dichiarazione di valore per i cittadini stranieri.

Titoli di studio e/o livelli di istruzione alternativi ammessi, con priorità a quelli coerenti con l’area del percorso:
- diploma di quarto anno in Tecnico nell’amministrazione del personale/Tecnico della gestione del punto vendita/Tecnico commerciale delle vendite
- ammissione al quinto anno dei percorsi liceali
- assenza di diploma, ma partecipazione a percorsi di istruzione, formazione e lavoro post assolvimento dell’obbligo di istruzione, previo accreditamento delle competenze acquisite.

Preferibile una conoscenza della lingua inglese a liv. A2 QCERT.
Criteri e modalità selezione
La selezione sarà attuata nel rispetto dei principi di pari opportunità e non discriminazione, garantendo ai candidati in possesso dei requisiti minimi di accesso richiesti, trasparenza e parità di trattamento, fatte salve le condizioni prioritarie e preferenziali. Modalità di erogazione inclusiva saranno presidiate dalla Commissione di selezione che procederà alla somministrazione delle seguenti prove: test psicoattitudinale, test specifico di area professionale (in ambito economico-amministrativo e informatico), test di lingua inglese e colloquio motivazionale teso a verificare attitudini e aspettative dei candidati, oltre a conoscenze ed esperienze pregresse e alla eventuale tipologia di occupazione.
Numero partecipanti
15
Data termine iscrizione
14/11/2025
Data di avvio prevista
30/11/2025
Tipologia di offerta formativa
IFTS
Organismo di formazione
FONDAZIONE SAN GIUSEPPE CFP C.E.S.T.A.
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Copparo:  Nicola Covezzi  0532838113  info@cfpcesta.com
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-24077/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus