Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-24033/RER/1
Titolo percorso
Tecnico Disegnatore per la Manifattura e il Packaging
Area professionale IFTS
Meccanica impianti e costruzioni
Specializzazione IFTS
Tecniche di disegno e progettazione industriale
Contenuti del percorso
Il percorso sarà suddiviso in 15 moduli e avrà una durata totale pari a 800 ore di cui 440 di aula e 360 di STAGE

Mod 1 Sicurezza sul lavoro generale e specifica
Mod 2 Comunicazione Efficace
Mod 3 Organizzazione aziendale e sistemi di certificazione
Mod 4 Inglese Tecnico
Mod 5 Informatica per la Data Analysis
Mod 6 Tecnologia Meccanica
Mod. 7 Disegno Meccanico
Mod 8 Disegno CAD-2D
Mod 9 Disegno CAD-3D
Mod 10 IA a supporto della progettazione
Mod 11 Lavorazioni CNC e sistemi CAD-CAM
Mod 12 Processo di progettazione
Mod 13 Prototipazione Rapida e Reverse Engineering
Mod 14 Progettazione per le lavorazioni di lamiera
Mod 15 Progettazione per il Packaging Design
Descrizione del profilo
Il Tecnico disegnatore per la manifattura e il packaging, formato in un percorso IFTS, è una figura specializzata nella progettazione tecnica di componenti meccanici e soluzioni per il confezionamento industriale. Utilizza software CAD 2D/3D per realizzare disegni costruttivi e modelli tridimensionali, interfacciandosi con sistemi CAM, CNC e di prototipazione rapida. Collabora con uffici tecnici e produzione per trasformare idee progettuali in soluzioni efficienti, nel rispetto delle normative e dei vincoli funzionali, estetici e produttivi tipici del settore manifatturiero e del packaging.
Attestato rilasciato
Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
Durata
800 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 440 ore
Stage: 360 ore
Requisiti di accesso
Giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso di Diploma Professionale IeFP (TECNICO NELLA GESTIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE E IMPIANTI e TEC. AUTRONICO DELL'AUTOMOBILE), di un Diploma di Istruzione Secondaria Superiore; persone in possesso dell'ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonché coloro che non sono in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione, lavoro. I partecipanti devono essere residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l'iscrizione. Costituiranno titoli preferenziali quelli conseguiti in ambito meccanico.
Criteri e modalità selezione
Il processo di selezione, sarà attivato anche nel caso in cui il numero dei candidati corrisponda a quello dei posti disponibili, come previsto dalla DGR 439/2025. La selezione consisterà in due prove: - test scritto a scelta multipla (50% del peso dell'intera prova) per valutare le competenze di inglese, digitali di base e test di cultura legata al settore di riferimento - colloquio individuale (50% del peso dell'intera prova) per verificare la motivazione, le capacità relazionali e l'adattabilità alla frequenza al corso Al termine delle prove sarà stilata una graduatoria, i primi 18 saranno ammessi al percorso riceveranno una comunicazione da parte dell'ente per confermare la propria partecipazione.
Numero partecipanti
18
Data termine iscrizione
13/10/2025
Data di avvio prevista
27/10/2025
Tipologia di offerta formativa
IFTS
Organismo di formazione
Ente diocesano per la salvezza e la educazione della gioventu'
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Modena:  Marco Russo  059/302402  russo@cdr.mo.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-24033/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus