
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-23975/RER/1
- Titolo percorso
- Tecnico di Installazione e Manutenzione Impianti Meccatronici Applicati a Veicoli a Motore Ecosostenibile
- Area professionale IFTS
- Meccanica impianti e costruzioni
- Specializzazione IFTS
- Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali
- Contenuti del percorso
- Orientamento al profilo/percorso e accoglienza
Leadership, team building e tecniche di comunicazione aziendale.
Lingua inglese
Fondamenti di informatica e programmazione.
La sicurezza nel comparto meccanico.
Organizzazione aziendale, meccanismi relazionali e funzionali tecnico legali.
Processi di Produzione 4.0 PES/PAV – Patentino ai lavori elettrici di installazione e manutenzione degli impianti elettrici.
Analisi Dati e Software di Manutenzione 4.0.
Materiali e lavorazione dei materiali nei veicoli Propulsione a GPL e Propulsione a Metano. Motore a trazione elettrica BEV e FCEV (Battery Electric Vehicle - Fuel Cell Electric Vehicle) e Retrofit elettrico.
La propulsione Hybrid
Sistemi ADAS - Advanced Driver Assistance Systems.
Metodi e Strumenti di Diagnostica.
Organizzazione del Servizio di Manutenzione.
Installazione e Manutenzione di Sistemi elettrici ed elettronici.
Installazione e Manutenzione di Sistemi Meccanici.
- Descrizione del profilo
- L’Operatore di Impianti meccatronici applicati a veicoli a motore Ecosostenibili è in grado di effettuare la diagnosi e la manutenzione complessiva del veicolo a motore (a propulsione termica, ibrida, elettrica), individuando eventuali guasti e malfunzionamenti, di riparare e sostituire le parti meccaniche e meccatroniche danneggiate e di eseguire la manutenzione, sostituzione e riparazione di pneumatici e cerchioni.
- Attestato rilasciato
- Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
- Durata
- 800 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 440 ore
Stage: 336 ore
PW: 24 ore
- Requisiti di accesso
- Possono accedere al percorso 15 giovani e adulti, occupati o disoccupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, in possesso: - del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore; Saranno considerati preferenziali i candidati in possesso di diploma in Meccanica, Meccatronica ed Energia, Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni et similia - dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali - di diplomi professionali di 4° anno IeFP: Tecnico autronico dell’automobile, Tecnico della manutenzione di veicoli e macchine industriali, Tecnico elettrico/elettronico, Tecnico nella gestione di sistemi tecnologici intelligenti – previa procedura di accreditamento coloro che, pur non in possesso di un diploma, abbiano maturato competenze in ambito formativo e/o lavorativo.
- Criteri e modalità selezione
- La selezione, previo accertamento dell’identità dei partecipanti, prevede: -Test scritti volti a verificare il possesso delle seguenti conoscenze: - di base: logico deduttive; - tecniche: informatica di base; inglese liv. A2; - conoscenze afferenti il profilo, seppure di base, di meccanica, elettronica ed elettrotecnica; - trasversali: attitudini al profilo, propensione al lavoro di gruppo e problem solving; -Colloquio individuale conoscitivo / motivazionale
- Numero partecipanti
- 15
- Data termine iscrizione
- 18/11/2025
- Data di avvio prevista
- 04/12/2025
- Tipologia di offerta formativa
- IFTS
- Organismo di formazione
- ADECCO FORMAZIONE S.R.L.
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-23975/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus