
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-23998/RER/1
- Titolo percorso
- Tecnico per la progettazione e sviluppo di applicazioni informatiche con specializzazione in Intelligenza Artificiale
- Area professionale IFTS
- Cultura, informazione e tecnologie informatiche
- Specializzazione IFTS
- Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche
- Contenuti del percorso
- ARTICOLAZIONE:
- 440 ore aula (erogazione in presenza, presso la sede dell’Ente, sempre garantita; opzione di videoconferenza sincrona per parte delle ore aula)
- 80 ore project work
- 280 ore stage
MODULI
1.Salute e sicurezza sul lavoro
2.Organizzazione aziendale
3.Comunicazione e lingua inglese
4.Fondamenti di logica e matematica
5.Sicurezza dei sistemi informatici
6.Fondamenti di programmazione e ingegneria del software
7.Linguaggi di markup
8.Linguaggi di scripting
9.Progettazione e gestione database
10.Programmazione PHP
11.Strumenti per l'estensione e l'integrazione del CMS Wordpress
12.Tecnologie per web application
13.Soluzioni di integrazione degli strumenti AI nelle applicazioni.
Prevista una visita guidata.
Su richiesta, è possibile attivare procedura di riconoscimento crediti in ingresso. Il riconoscimento crediti per le ore di stage, è possibile anche per persone occupate o che trovino occupazione in itinere.
E' possibile conseguire il titolo in apprendistato.
- Descrizione del profilo
- Il profilo formato progetta e sviluppa applicazioni informatiche oggi molto richieste nel mondo del lavoro, sapendo interpretare le esigenze dei clienti, utilizzando le tecniche e i linguaggi più adeguati, fino al collaudo e alla installazione delle soluzioni di volta in volta sviluppate. Ha competenze nella implementazione di applicazioni basate su tecnologie web e nell’utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale. Le competenze sono spendibili in realtà aziendali differenti e incontrano le richieste della maggior parte delle imprese del territorio riminese e zone limitrofe. Il percorso rilascia un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore di 4°livello EQF.
- Attestato rilasciato
- Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
- Durata
- 800 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 440 ore
Stage: 280 ore
PW: 80 ore
- Requisiti di accesso
- Giovani e adulti non occupati o occupati, con residenza/domicilio in Emilia-Romagna all’avvio delle attività formative, che:
- sono in possesso di diploma di I.S.S. o dell’ammissione al 5° anno dei licei; oppure
- non sono in possesso del diploma ma hanno maturato competenze formative/lavorative coerenti col percorso (previo accertamento); oppure
- sono in possesso del diploma di 4°anno IeFP Tecnico Grafico.
Ai cittadini extracomunitari si richiede:
-regolare permesso di soggiorno;
-eventuale traduzione giurata del titolo di studio.
Requisiti da dimostrare tramite attestazioni/certificazioni o sostenendo apposite prove:
- abilità informatiche – liv. intermedio 4 - DIGCOMP 2.2;
- lingua inglese liv.B.1- QCER (scritta);
- lingua italiana liv. B.1-QCER (scritta) per stranieri.
- Criteri e modalità selezione
- La selezione sarà avviata dopo una fase di verifica dei requisiti richiesti in ingresso. Sono previsti: • TEST SCRITTO di abilità logico-matematiche (peso 30/100) • TEST SCRITTO di pensiero computazionale e cultura informatica (peso 30/100) • COLLOQUIO INDIVIDUALE per verificare motivazione al percorso, attitudini al profilo e condizioni che assicurino una piena partecipazione alle attività (peso 40/100). Dopo i test scritti sarà stilata una prima graduatoria e verranno ammessi al colloquio i primi 40 candidati. Avranno accesso al percorso i primi 15 partecipanti in graduatoria. In caso di parità di punteggio si procederà per ordine di arrivo della domanda di iscrizione. In caso di rinuncia si procederà per scorrimento della graduatoria. Qualora vi siano partecipanti con contratto di apprendistato, da inserire in maniera aggiuntiva, si allargherà il gruppo classe fino ad un massimo di 18 allievi.
- Numero partecipanti
- 15
- Data termine iscrizione
- 24/10/2025
- Data di avvio prevista
- 01/11/2025
- Tipologia di offerta formativa
- IFTS
- Organismo di formazione
- Fondazione En.A.I.P. S. Zavatta Rimini
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-23998/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus