
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-24014/RER/1
- Titolo percorso
- GREEN BUILDING - TECNICO BIM IN RILIEVO DIGITALE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Area professionale IFTS
- Meccanica impianti e costruzioni
- Specializzazione IFTS
- Tecniche innovative per l'edilizia
- Contenuti del percorso
- Il percorso avrà una durata di 800 ore (440 di aula, 80 di Project Work, 280 di stage)
Contenuti:
Proattività e comunicazione - Inglese tecnico per l’edilizia - Sicurezza e prevenzione in edilizia - Strumenti gestionali per efficientare risorse e processi - Elementi di matematica e statistica per l'edilizia - Tipologie Contrattuali e Avvio di Attività Imprenditoriali - Materiali e tecnologie costruttive per l'edilizia ecosostenibile - Progettazione energetica e riqualificazione degli edifici (impianti elettrici e meccanici) - Tecnica delle costruzioni - Progettazione di interventi di miglioramento delle prestazioni acustiche degli edifici - Diagnosi energetica degli edifici - Project Management - Progettazione integrata per il miglioramento delle prestazioni energetiche e acustiche - Strumenti e metodologie BIM - AI e nuovi strumenti digitali per professionisti - Tecnologie 4.0 per il rilievo e la modellazione degli edifici - Modellazione avanzata e integrazione dei modelli in BIM
- Descrizione del profilo
- Il profilo in esito è un tecnico in grado di valorizzare strumenti, opportunità e nuove metodologie gestionali per mettere a sistema approcci volti alla progettazione integrata di interventi di riqualificazione energetica e acustica degli edifici. È in grado di gestire in maniera autonoma, consapevole e proattiva lo sviluppo del progetto edile, con attenzione alla fase di ANALISI e di coordinare un contesto multistakeholder, dal concept alla gestione del facility, per l’efficientamento del costruito e del patrimonio storico con abilità digitali e conoscenze green, governando opportunità finanziarie e rapporto costo-prestazioni degli interventi e sfruttando l’interoperabilità offerta da tecnologie 4.0 e dalla metodologia BIM.
- Attestato rilasciato
- Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
- Durata
- 800 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 440 ore
Stage: 280 ore
PW: 80 ore
- Requisiti di accesso
- Giovani e adulti, non occupati o occupati, con residenza/domicilio in ER e in possesso del diploma di SMS. Può accedere anche chi è solo in possesso dell’ammissione al V anno dei percorsi liceali, chi non è in possesso del diploma previo accreditamento delle competenze o del diploma di IV anno IeFP di Tecnico Edile.
Conoscenze generali (requisiti culturali e relazionali minimi, interesse, motivazione e disponibilità, conoscenze informatiche di base, comprensione lingua italiana)
Conoscenze tecniche (utilizzo di base delle strumentazioni informatiche con utilizzo di Sw a sistema operativo Microsoft Windows; conoscenza almeno elementare di strumenti CAD bidimensionale; orientamento nello spazio attraverso l’uso delle 3 coordinate X, Y, Z e lingua inglese base).
- Criteri e modalità selezione
- La SELEZIONE per la composizione della graduatoria di ammissione avverrà attraverso la somministrazione di: - PROVA SCRITTA di carattere tecnico finalizzata a verificare il possesso di conoscenze generali e conoscenze tecniche. La prova sarà composta da test a risposta multipla con 30 domande a risposta chiusa, il cui punteggio varierà da 1 a 5. - COLLOQUIO ORALE finalizzato alla verifica del livello di coinvolgimento nella definizione dell’iter formativo personale e delle motivazioni che hanno fatto ricadere la scelta sul percorso. Il colloquio e la prova scritta verranno valutati con ponteggio massimo di 100/100 cadauno. La prova scritta avrà durata indicativa di 2 ore. Il colloquio individuale avrà una durata di circa 15 minuti. Peso prove: scritta 60%, colloquio 40%
- Numero partecipanti
- 15
- Data termine iscrizione
- 11/11/2025
- Data di avvio prevista
- 26/11/2025
- Tipologia di offerta formativa
- IFTS
- Organismo di formazione
- Edili Reggio Emilia - Scuola - A.S.E. - Società cooperativa sociale
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-24014/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus