Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-24071/RER/1
Titolo percorso
Tecnico dell'amministrazione e della finanza aziendale per una gestione digitale e data driven dell'impresa - Attività corsuale
Area professionale IFTS
Servizi commerciali
Specializzazione IFTS
Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria
Contenuti del percorso
Corso Propedeutico: contabilità generale e economia aziendale • Organizzazione aziendale • Contratti di lavoro e normativa civilistica • Corporate governance - forme societarie • Analisi dei dati con Microsoft Excel • Financial Business English • Elementi di matematica finanziaria e statistica • Contabilità generale e analitica • Analisi di bilancio • Il sistema di programmazione e controllo di gestione • La programmazione • Il controllo • Finanza aziendale • Rapporto banca e impresa e gestione tesoreria • Antiriciclaggio • Elementi di fiscalità diretta e indiretta • Gli strumenti digitali: piattaforme e banche dati • Lean production • Automazione dei processi informativi in amministrazione • Data Management • Data Reporting • Digitalizzazione e dematerializzazione dei flussi aziendali • Business intelligence e big data con AI • Ai per il Finance e i processi amministrativi • Diversity and inclusion • Sicurezza e sostenibilità ambientale • Project work -Stage
Descrizione del profilo
Il tecnico della gestione contabile, finanziaria e fiscale delle imprese cura il sistema di contabilità, gli adempimenti amministrativo/fiscali e la redazione dei bilanci. Si occupa delle analisi economico-finanziarie e dei rapporti con il sistema creditizio. Individua sistemi di previsione e controllo. Contribuisce alla costruzione di sistemi gestionali che possano ottimizzare i risultati riducendo costi, tempi di raccolta ed elaborazione dati. E in grado di acquisire, elaborare ed esaminare basi di dati utilizzando diversi sistemi di gestione. Il profilo in uscita rientra nell’area professionale di “Amministrazione e controllo d’impresa”, con particolare riferimento alla qualifica di V livello della Regione Emilia Romagna di Tecnico amministrazione, finanza e controllo di gestione.
Attestato rilasciato
Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
Durata
800 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 440 ore
Stage: 300 ore
PW: 60 ore
Requisiti di accesso
Titoli posseduti (in alternativa): - diploma di istruzione secondaria superiore; -diploma professionale tecnico (dlgs 226/2005) - ammissione al quinto anno dei percorsi liceali.
Inoltre: - domicilio o residenza in Regione Emilia-Romagna
- competenze di base nell’area amministrativo-contabile
- livello A2 inglese
- livello di informatica di base.
Per le cittadine e i cittadini di origini straniere è richiesta una conoscenza adeguata della lingua italiana per la comprensione delle materie di studio. 2 posti ulteriori saranno riservati a apprendisti fino a 25 anni che vogliano conseguire il certificato di specializzazione di apprendistato.
Criteri e modalità selezione
Il processo di selezione consisterà in una verifica dei requisiti minimi di accesso attraverso un controllo formale della documentazione in possesso dei candidati/e, come il possesso di un diploma di istruzione secondaria. In seguito, la selezione consisterà in: - colloquio orale: si andranno a valutare il curriculum vitae di ogni candidato/a, constatare le competenze pregresse in relazione alla figura professionale del corso in oggetto, le motivazioni che hanno portato alla propria candidatura e le aspettative sul mondo del lavoro; - test tecnico: volto a verificare le conoscenze in area amministrativa; - test di lingua inglese: atto ad accertare un livello linguistico pari al livello A2 del QCER; - test di informatica: atto ad accertare un livello di informatica di base. Al termine del processo di selezione, per allineare le competenze delle e dei partecipanti, verrà erogato un corso propedeutico in ambito amministrativo contabile. Saranno riservati 2 posti per apprendisti
Numero partecipanti
20
Data termine iscrizione
30/09/2025
Data di avvio prevista
06/10/2025
Tipologia di offerta formativa
IFTS
Organismo di formazione
INFOMEDIA S.r.l.
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Ferrara:  AMBRA MORABITO  0532240404  coordinamento@infomediaformazione.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-24071/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus