
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-24060/RER/1
- Titolo percorso
- Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche - Software Developer con strumenti AI
- Area professionale IFTS
- Cultura, informazione e tecnologie informatiche
- Specializzazione IFTS
- Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche
- Contenuti del percorso
- Il programma del percorso si articola nei seguenti moduli:
Comunicazione interpersonale ed approccio al mondo del lavoro;
Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;
Elementi di statistica e analisi dei dati;
Inglese tecnico;
Il sistema impresa e la transizione verde e digitale;
Architetture informatiche: basi di sistemi operativi, reti e IT security;
Logiche di programmazione e basi di programmazione a oggetti;
Sviluppo frontend per il web con Javascript e React;
Database e tecnologie di accesso ai dati;
Sviluppo applicazioni e analisi dati con Python;
Creazione e utilizzo di API;
Sviluppo per dispositivi mobili con sistema Android;
Laboratorio creativo: gaming e animazioni;
Metodologie di sviluppo e gestione del software;
AI: Assistente per lo sviluppatore;
Project work;
Stage aziendale
- Descrizione del profilo
- E’ un tecnico in grado di utilizzare una molteplicità di linguaggi e strumenti per la creazione del codice e di intervenire in tutte le fasi dello sviluppo software: analisi, accesso ai dati e struttura dei database, sviluppo applicativo, funzionamento in rete, integrazione con il web. Conosce i più diffusi linguaggi di programmazione (ad es. Python, Javascript), le regole della programmazione orientata agli oggetti, i metodi per creare applicazioni sui sistemi mobili (Android). Sviluppa il codice, anche con l’aiuto dei nuovi strumenti di AI, e le interfacce utente. Garantisce l’interoperabilità tra sistemi diversi, interagisce con i database. Le sue mansioni prevedono in genere anche test, collaudo, e revisione del software fino al raggiungimento della versione definitiva del programma.
- Attestato rilasciato
- Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
- Durata
- 800 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 440 ore
Stage: 320 ore
PW: 40 ore
- Requisiti di accesso
- 20 Giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna. L’accesso è consentito anche a coloro che possiedono l’ammissione al 5° anno dei percorsi liceali, a coloro che sono in possesso di diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di 4° anno di IeFP nonché a coloro che non sono in possesso del diploma, previo accreditamento delle competenze acquisite in percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione. Il percorso è aperto ad apprendisti contrattualizzati da imprese sottoscrittrici di specifico protocollo con l'istituzione formativa per il conseguimento del certificato di specializzazione tecnica superiore.
- Criteri e modalità selezione
- L’ammissione al corso è subordinata al superamento di prove di selezione attitudinali, tecniche e colloquio motivazionale. La prova scritta consiste in domande di tipo attitudinale, volte a misurare la capacità di esecuzione e riuscita in differenti aree significative per la figura professionale in uscita dal percorso, e domande di tipo tecnico, risposta chiusa e/o aperta, inerenti a: - informatica di base - conoscenza basilare di almeno un linguaggio di programmazione - lingua inglese tecnica Il colloquio individuale avverrà alla presenza di due commissari e ha lo scopo di esaminare e valutare le attitudini e le esperienze formative e professionali del candidato rispetto al profilo in esame, oltre agli aspetti relazionali e di comunicazione. E’ richiesto ai candidati di presentarsi con un CV aggiornato.
- Numero partecipanti
- 20
- Data termine iscrizione
- 23/11/2025
- Data di avvio prevista
- 16/12/2025
- Tipologia di offerta formativa
- IFTS
- Organismo di formazione
- I.F.O.A. Istituto Formazione Operatori Aziendali
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-24060/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus