
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-24061/RER/1
- Titolo percorso
- Tecnico per la gestione aziendale e il Data controlling
- Area professionale IFTS
- Servizi commerciali
- Specializzazione IFTS
- Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria
- Contenuti del percorso
- Il percorso prevede 800 ore di formazione (440 ore di teoria, 40 ore di project work e 320 ore di stage) suddivise nei seguenti moduli:
1. COMUNICAZIONE EFFICACE E PROBLEM SOLVING - 8 ore;
2. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE, TRANSIZIONE VERDE ED ECONOMIA CIRCOLARE - 16 ore;
3. INGLESE TECNICO - 20 ore;
4. SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO - 8 ore;
5. FONDAMENTI DI AMMINISTRAZIONE D’IMPRESA - 40 ore;
6. CONTABILITÀ E BILANCIO - 56 ore;
7. CONTROLLO DI GESTIONE E ANALISI DI BILANCIO - 32 ore;
8. BUDGETING E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA - 32 ore;
9. RAPPORTI CON LE BANCHE E CONTRIBUTI PUBBLICI - 12 ore;
10. REPORTISTICA DI SOSTENIBILITA' ESG - 16 ore;
11. CONTRATTUALISTICA E RAPPORTI DI LAVORO - 24 ore;
12. EXCEL CON PYTHON PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE - 32 ore;
13. INTRODUZIONE ALLA DATA ANALYSIS - 42 ore;
14. SOFTWARE PER IL DATA CONTROLLING - 52 ore;
15. STRUMENTI DI REPORTING STRATEGICO (TABLEAU E POWER BI) - 50 ore;
16. PROJECT WORK - 40 ore;
17. STAGE - 320 ore.
- Descrizione del profilo
- Il “Tecnico per la gestione aziendale e il Data Controlling” è un profilo multidisciplinare che combina competenze amministrativo-contabili con strumenti avanzati di Data Analysis e Business Intelligence, contribuendo alla pianificazione strategica e all’ottimizzazione delle decisioni aziendali. Dotato di una solida preparazione nella normativa civilistica e fiscale, gestisce le pratiche amministrative e sfrutta soluzioni di data processing (SQL, Python) e strumenti di data visualization (Tableau, Power BI) per sviluppare modelli previsionali a supporto del budgeting e del controllo di gestione. Grazie alla conoscenza delle metriche ESG, implementa sistemi di monitoraggio delle performance aziendali basati su parametri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
- Attestato rilasciato
- Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
- Durata
- 800 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 440 ore
Stage: 320 ore
PW: 40 ore
- Requisiti di accesso
- 15 giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna. L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al V° anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso di un diploma professionale quadriennale (IeFP) di “Tecnico commerciale delle vendite”, “Tecnico dei servizi d’impresa” e “Tecnico nell'amministrazione del personale”.
Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro. Il percorso è aperto ad apprendisti di imprese sottoscrittrici di specifico protocollo con un'istituzione formativa per il conseguimento del certificato di specializzazione tecnica superiore.
- Criteri e modalità selezione
- L’ammissione al corso è subordinata al superamento di prove di selezione attitudinali, tecniche e colloquio motivazionale. La prova attitudinale (test scritti) è volta a misurare l'idoneità del candidato rispetto al ruolo professionale. La prova tecnica è costituita da test scritti con domande a risposta chiusa e/o aperta tesi a valutare il possesso da parte del candidato di conoscenze di base di informatica, matematica e inglese tecnico. Il colloquio individuale avverrà alla presenza di due commissari e ha lo scopo di esaminare e valutare le attitudini e le esperienze formative e professionali del candidato rispetto al profilo in esame, oltre agli aspetti relazionali e di comunicazione.
- Numero partecipanti
- 15
- Data termine iscrizione
- 07/10/2025
- Data di avvio prevista
- 29/10/2025
- Tipologia di offerta formativa
- IFTS
- Organismo di formazione
- I.F.O.A. Istituto Formazione Operatori Aziendali
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-24061/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus