
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-24054/RER/1
- Titolo percorso
- TECNICO PER LA PROMOZIONE DIGITALE DI PRODOTTI E SERVIZI TURISTICI: ESPERTO NELLA VALORIZZAZIONE DEI “TURISMI” DEL TERRITORIO
- Area professionale IFTS
- Turismo e sport
- Specializzazione IFTS
- Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio
- Contenuti del percorso
- Il corso di 800 ore, ( 440 di aula, 24 di PW e 336 di stage) tratta: Sicurezza sul lavoro, Comunicazione efficace nel settore del turismo in contesti anche digitali, Team working, Capacità di multitasking e Problem solving, Tecniche e strumenti a supporto dei processi creativi, Accoglienza e assistenza del cliente, ENGLISH FOR TOURISM, Diritto del turismo e GDPR, Il mercato turistico e l'analisi delle opportunità del territorio, Turismo culturale, religioso, naturalistico/ambientale, del benessere ed eno-gastronomico, Elementi di marketing, Marketing di prodotto: Promozione dell'offerta turistica: dall'analisi del contesto alle strategie di comunicazione e storytelling, Strategie di Digital Marketing per la promozione territoriale e turistica, La Customer Experience, Touchpoint digitali e creazione multimediale, Strumenti e tecniche di Intelligenza artificiale a supporto delle fasi di progettazione del prodotto e delle strategie di promozione e marketing
- Descrizione del profilo
- Il profilo professionale in esito è una figura professionale specializzata nella valorizzazione dell’offerta turistica locale, attraverso l’ideazione, la pianificazione e la promozione di esperienze e servizi turistici integrati. Opera con un approccio sostenibile e orientato al marketing territoriale, mettendo in rete attrattori culturali, naturalistici, enogastronomici ed eventi del territorio, con l’obiettivo di potenziare la visibilità e la competitività delle destinazioni turistiche. È in grado di analizzare le caratteristiche del territorio, segmentare il mercato turistico, sviluppare contenuti promozionali e campagne digitali, anche in ottica social'e multicanale, curando i rapporti con operatori, istituzioni e stakeholder pubblici e privati.
- Attestato rilasciato
- Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
- Durata
- 800 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 440 ore
Stage: 336 ore
PW: 24 ore
- Requisiti di accesso
- Giovani e adulti, disoccupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L'accesso al percorso è consentito anche a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento
dell’obbligo di istruzione. I candidati dovranno essere in possesso delle competenze di base per l'area: - linguistica: lingua inglese A2; - scientifico-tecnologica: conoscere programmi di videoscrittura e calcolo, la posta elettronica, attivare ricerche in Internet e archiviare la documentazione rendendola di facile fruizione
- Criteri e modalità selezione
- Prove di selezione volte a valutare le competenze individuali dei candidati. Prova scritta per verificare le conoscenze della lingua inglese (livello A2) e dell'informatica di base. Colloquio conoscitivo e motivazionale per sondare l’atteggiamento del candidato nei confronti del percorso formativo proposto, aiutarlo nella scelta e valutare la coerenza rispetto ad un progetto personale; verificare le conoscenze del candidato relativamente all’area professionale e la propria percezione di autoefficacia al ruolo; verificare le capacità comunicative e relazionali, le caratteristiche di personalità e la predisposizione a lavorare in gruppo; verificare la conoscenza della lingua italiana. Assessment di gruppo saranno creati piccoli gruppi i quali dovranno fare un esercizio pratico
- Numero partecipanti
- 15
- Data termine iscrizione
- 03/11/2025
- Data di avvio prevista
- 25/11/2025
- Tipologia di offerta formativa
- IFTS
- Organismo di formazione
- ISCOM BOLOGNA FERRARA
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-24054/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus