Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-24036/RER/1
Titolo percorso
Tecnico nella gestione impresa: Intelligenza artificiale e programmazione aziendale
Area professionale IFTS
Servizi commerciali
Specializzazione IFTS
Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria
Contenuti del percorso
Team working; Inglese tecnico per la professione; Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro; Rilevazione, organizzazione e gestione aziendale: finanza, marketing e operations; Strutture di impresa; Business Law; Financial accounting; Sistemi informativi gestionali (ERP); Analisi delle performance aziendali; Sistemi di Business Analytics - MATLAB; Project Management; Applicazioni aziendali dell’Intelligenza Artificiale; Spreadsheet e sistemi di Intelligenza Artificiale per la gestione dei dati; Database relazionali; Business Intelligence con MS PowerBI; Ottimizzazione e analisi statistica dei dati con Python e supporto di GitHub Copilot; Comportamento organizzativo.
Descrizione del profilo
La figura in uscita è un TECNICO PER L'AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA in grado di pianificare le future attività progettuali dell'azienda, adattando il contesto aziendale alla realtà attuale, monitorare le performance finanziarie rispetto agli obiettivi aziendali e fornire raccomandazioni per migliorare l'efficienza e la redditività, sviluppare e implementare modelli e strumenti di analisi per il monitoraggio delle performance finanziarie e operative, interpretare e manipolare le informazioni prodotte dall'azienda al fine di prendere decisioni basate sui dati attraverso l'utilizzo di report interattivi e automatici, fungendo da ponte tra il mondo del business e quello dell'IT.
Attestato rilasciato
Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
Durata
800 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 440 ore
Stage: 360 ore
Requisiti di accesso
Giovani e adulti residenti/domiciliati in ER, non occupati o occupati (con stage come credito se occupazione coerente), con diploma di SSS, preferibilmente di Istituti Tecnici a indirizzo “Amministrazione finanza e marketing” (Relazioni Internazionali per il marketing; Sistemi informativi aziendali) o Professionali a indirizzo “Servizi commerciali”. Può accedere chi è stato ammesso al V anno dei percorsi liceali e chi è in possesso del diploma professionale di IV anno IEFP (Tecnico commerciale delle vendite; Tecnico dei servizi di impresa). Sono ammissibili coloro che non sono in possesso del diploma di SSS, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
Criteri e modalità selezione
La selezione, comunque attivata anche in caso dei soli 15 candidati necessari all'avvio, permetterà di redigere una graduatoria degli ammessi; sarà preceduta da una attività di informazione e orientamento ai candidati. Sarà articolata: - in un test scritto relativo a elementi di organizzazione aziendale, economicità, fogli di calcolo per contabilità base e competenze chiave di cittadinanza/assi culturali (strutturato a risposta chiusa, somministrato in plenaria a tutti i candidati all’inizio della 1^ giornata di selezione e corretto attraverso apposita griglia oggettiva) - in un colloquio individuale di tipo motivazionale e attitudinale (per verificare la coerenza con obiettivi formativi), funzionale a far emergere se la persona è adatta a un ruolo di tipo manageriale che comporta assunzione di responsabilità. La selezione sarà completata dalla valutazione dei titoli posseduti dai candidati, a cui verranno attribuiti dei punteggi all'interno di griglia predisposta ad hoc
Numero partecipanti
15
Data termine iscrizione
08/10/2025
Data di avvio prevista
20/10/2025
Tipologia di offerta formativa
IFTS
Organismo di formazione
Centro di formazione professionale Alberto Simonini
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Reggio nell'Emilia:  Emanuela Rocco  0522554235  cfp@fondazionesimonini.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-24036/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus