
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-23946/RER/1
- Titolo percorso
- Tecnico IT Network Specialist: progettazione, gestione e protezione delle reti aziendali
- Area professionale IFTS
- Cultura, informazione e tecnologie informatiche
- Specializzazione IFTS
- Tecniche per la sicurezza delle reti e dei sistemi
- Contenuti del percorso
- Il corso avrà una durata di 800 ore così composte: 440 ore d'aula, 80 ore di project work e 280 ore di stage in azienda. I contenuti saranno i seguenti: Fondamenti di Salute e Sicurezza sul Lavoro; Inglese Tecnico nell'ambito informatico; Excel avanzato; Principi di organizzazione aziendale e team working; Cybersecurity per Responsabili IT; Best practices per i sistemi IT aziendali; Secure coding: principi per lo sviluppo di un software sicuro; Digital Awareness; Principi di networking; Case studies: incidenti e attacchi ai sistemi informatici; Disaster recovery plan; Business continuity plan; Piano organizzativo per la gestione della sicurezza; Protocolli di rete; Protezione dati: normative e applicazioni pratiche; Gestione dell'intervento in ambito IT.
- Descrizione del profilo
- Il profilo professionale del “Tecnico IT Network Specialist” analizza gli asset per identificare debolezze e vulnerabilità di un sistema informatico, applica metodologie per la definizione del piano di gestione del rischio, valuta e previene il rischio informatico. In contesti industriali caratterizzati da integrazione e interconnessione dei processi, le informazioni sulla produttività costituiscono una risorsa strategica per il processo decisionale, rendendo imprescindibile la loro protezione. Con lo svolgimento di visite ispettive periodiche sulla sicurezza informatica: utilizza strumenti di controllo degli accessi, applica procedure di sicurezza per le reti wireless, applica procedure di sicurezza dei dati e protezione crittografica.
- Attestato rilasciato
- Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
- Durata
- 800 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 440 ore
Stage: 280 ore
PW: 80 ore
- Requisiti di accesso
- Al percorso potranno accedere giovani e adulti, non occupati o occupati che si trovino in una delle seguenti condizioni: possesso di laurea triennale o specialistica, o diploma di istruzione secondaria superiore, o diploma quadriennale di IeFP, previo accreditamento delle competenze acquisite in esito ai percorsi di IV anno di istruzione e formazione professionale ai sensi del D. Lgs. n. 226/2005 e della LR n.5/2011 e sulla base della tavola indicativa delle correlazioni fra diplomi di Istruzione e Formazione Professionale e le specializzazioni di Istruzione e Formazione Tecnica superiore di cui all’allegato B del Decreto del MIUR, di concerto con il MLPS del 7/2/13 n.91. I partecipanti alle attività dovranno essere residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna.
- Criteri e modalità selezione
- Il TEST SCRITTO verterà sulla verifica del: - livello di conoscenza B1 della lingua inglese - livello di conoscenze su elementi chiave e basilari dei sistemi informatici, elementi di trattamento dati e cybersecurity. Il test sarà strutturato a risposta chiusa e somministrato in plenaria a tutti i candidati all’inizio della prima giornata di selezione. Verrà successivamente corretto attraverso una maschera di correzione. Il COLLOQUIO INDIVIDUALE sarà di tipo motivazionale e attitudinale, per evidenziare l’orientamento professionale ad una figura emergente dotata di competenze tecniche informatiche di gestione delle reti e dei sistemi. I colloqui individuali si terranno a partire dalla conclusione del test scritto e in successione per i candidati su calendario definito in ordine alfabetico, con estrazione della lettera di partenza del conteggio alfabetico.
- Numero partecipanti
- 15
- Data termine iscrizione
- 16/10/2025
- Data di avvio prevista
- 03/11/2025
- Tipologia di offerta formativa
- IFTS
- Organismo di formazione
- NUOVA CERFORM SRL a Socio Unico
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-23946/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus