
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-24024/RER/1
- Titolo percorso
- TECNICO PER INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA DI SISTEMI TERAPEUTICI PER LA SALUTE
- Area professionale IFTS
- Meccanica impianti e costruzioni
- Specializzazione IFTS
- Tecniche di manutenzione, riparazione e collaudo degli apparecchi dispositivi diagnostici
- Contenuti del percorso
- Il percorso, in lingua INGLESE, ha una durata di 800 ore (440 aula e 360 stage).
Sono contenuti del percorso:
Inglese tecnico, Comunicazione scritta e pubblica, efficace, Principi di marketing e vendita nel settore biomedicale, Biomedicale e green Transition, Competenze digitali: analisi ed elaborazione dati per il settore biomedicale, Il lavoro in team e strumenti di project management, Distretto biomedicale: il sistema azienda e il settore biomedicale, Strumenti per l'autoimprenditorialità e l'internazionalizzazione, Principi di accesso al mercato dei dm, Sicurezza sul lavoro, privacy e cybersecurity, Tecniche di installazione/manutenzione DM, Soluzioni digitali per l’installazione e manutenzione, Verifica elettrica dei dispositivi e conformità, Rinnovo e potenziamento della strumentazione, La gestione della produzione e la Lean Manufacturing, Life Cycle Management, Usability e human factory engineering, Tecniche di validazione processi e FMEA
- Descrizione del profilo
- Il tecnico, attraverso una formazione in lingua INGLESE, saprà gestire i processi di installazione, manutenzione, riparazione e collaudo della strumentazione diagnostica e radiodiagnostica, operando nel rispetto delle norme di sicurezza. Si occuperà della verifica e conformità dei dispositivi con tecniche per potenziare e innovare la strumentazione biomedicale anche con approccio multidisciplinare HTA, nel rispetto della Qualità, delle normative di conformità e dei diversi disciplinari sanitari. Saprà interagire nel processo produttivo per individuare soluzioni di processo o di prodotto che assicurino funzionalità, efficienza, sostenibilità, sicurezza dell’apparecchiatura diagnostica. Potrà essere impiegato in imprese produttive, sanitarie, commerciali per il biomedicale, studi tecnici.
- Attestato rilasciato
- Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
- Durata
- 800 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 440 ore
Stage: 360 ore
- Requisiti di accesso
- REQUISITI FORMALI: Giovani e adulti, residenti o domiciliati in Emilia Romagna, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al V anno dei percorsi liceali. Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
REQUISITI D’ACCESSO SOSTANZIALI:
conoscenza lingua inglese livello B2
utilizzo di tecnologie digitali e di comunicazione telematica
competenze logico matematiche
Sarà preferenziale il possesso di uno dei seguenti diplomi: Tecnico chimica, materiali e biotecnologie, elettronico, meccanico, liceo scientifico
- Criteri e modalità selezione
- La selezione prevede: - TEST su elementi base di meccanica ed elettronica - Colloquio Individuale - La conduzione del colloquio avverrà attraverso una intervista strutturata con i seguenti elementi di valutazione: curriculum scolastico/il percorso lavorativo, modalità del processo decisionale che hanno determinato la scelta del percorso, affidabilità del candidato, conoscenza del profilo professionale, coerenza fra percorso di studi, attitudini, motivazioni, aspettative, progetto professionale, qualità della comunicazione verbale, della relazione, motivazione al corso. La selezione è rivolta a tutti i candidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali.
- Numero partecipanti
- 15
- Data termine iscrizione
- 23/02/2026
- Data di avvio prevista
- 18/03/2026
- Tipologia di offerta formativa
- IFTS
- Organismo di formazione
- Fondazione Aldini Valeriani per lo sviluppo della cultura tecnica
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-24024/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus