Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-24025/RER/1
Titolo percorso
Tecnico per l'amministrazione economico-finanziaria con Big data e Business Intelligence
Area professionale IFTS
Servizi commerciali
Specializzazione IFTS
Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria
Contenuti del percorso
Il percorso è di ore 800 di cui 440 di aula e 360 di stage.
Prevede lo sviluppo dei seguenti moduli formativi:

Comunicazione e gestione delle relazioni nel contesto lavorativo
Lingua inglese tecnica
Elaborazione dati e informazioni con Excel
Metodi di analisi dei dati e statistica
Sistemi informativi aziendali e cyber security
Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro
Organizzazione d'impresa
Contabilità generale ed analitica
Analisi di bilancio
Budgeting
Controllo di gestione
Rapporti con Banche e servizi finanziari
Gestione rapporti di lavoro
Digitalizzazione dei processi
Big Data Analytics
Business Intelligence
Gestione dei rischi aziendali
Descrizione del profilo
Il Tecnico per l'amministrazione economico-finanziaria dell’impresa con Big data e Business Intelligence è una figura in grado di interagire con sistemi di contabilità generale e analitica, di occuparsi degli adempimenti amministrativo/fiscali fino alla redazione del bilancio. Si occupa delle attività del controllo di gestione attraverso monitoraggio degli indicatori di efficacia ed efficienza per assicurare sviluppo e marginalità nei processi. Con competenze di area logico matematica, è in grado di strutturare un sistema di analisi dei dati della gestione e, attraverso Big Data e Business Intelligence, strutturare analisi di convenienza a supporto delle scelte aziendali.
Attestato rilasciato
Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
Durata
800 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 440 ore
Stage: 360 ore
Requisiti di accesso
Possono accedere al percorso giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in Emilia Romagna, che soddisfino i REQUISITI FORMALI:
- in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore - preferenziale il possesso di diploma tecnico ad indirizzo servizi commerciali, amministrazione, finanza e marketing
- in possesso dell’ammissione al V anno dei percorsi liceali
- non in possesso del diploma di Istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze
- in possesso di un diploma di IV anno di area coerente - Tecnico commerciale delle vendite o Tecnico dei servizi di impresa
Sono REQUISITI SOSTANZIALI:
- conoscenza livello A2 lingua inglese, contabilità base, elementi base Windows e Office
Criteri e modalità selezione
La selezione prevede: TEST a risposta multipla (peso: 60%) su temi legati all’informatica e all’applicativo Excel e conoscenze base sui processi di gestione contabile (prima nota, registrazioni contabili). COLLOQUIO (peso: 40%) che avverrà secondo una intervista strutturata con i seguenti elementi di valutazione: - Il curriculum scolastico/il percorso lavorativo - La modalità del processo decisionale che hanno determinato la scelta del percorso - Affidabilità del candidato - Conoscenza del profilo professionale - Coerenza fra percorso di studi, attitudini, motivazioni, aspettative - Il progetto professionale - Qualità della comunicazione verbale, della relazione - La motivazione al corso La selezione è rivolta a tutti i candidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali.
Numero partecipanti
15
Data termine iscrizione
23/02/2026
Data di avvio prevista
18/03/2026
Tipologia di offerta formativa
IFTS
Organismo di formazione
Fondazione Aldini Valeriani per lo sviluppo della cultura tecnica
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Modena:  FONDAZIONE ALDINI VALERIANI  059.247911  career@fav.it
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-24025/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus