
Dettaglio percorso
- Rif. PA
- 2025-24075/RER/1
- Titolo percorso
- TECNICO AMMINISTRATIVO NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- Area professionale IFTS
- Servizi commerciali
- Specializzazione IFTS
- Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria
- Contenuti del percorso
- Il corso avrà una durata complessiva di 800 ore di cui: 440 di aula/laboratori informatici; 40 di Project Work e 320 di stage.
Per promuovere lo sviluppo delle competenze previste dal profilo, il percorso tratterà i seguenti contenuti:
Organizzazione, qualità, team working: soft skills e lean thinking
Sicurezza e sostenibilità ambientale
Contratti di lavoro e normativa civilistica
Lingua inglese per la professione
Contabilità generale e analitica
Analisi di bilancio
Budgeting
Controllo di gestione
Articolazione e gestione strumenti bancari
Strumenti digitali ed automazione dei processi per l'amministrazione e contabilità di impresa
Strumenti digitali per il data management e data reporting
Cybersecurity e tutela della privacy
Business intelligence e IA: l'efficientamento dei processi in amministrazione
Tecnico amministrativo-contabile: una professione globale
- Descrizione del profilo
- Il Tecnico per l’amministrazione economico-finanziaria cura il sistema di contabilità (generale e analitica), gli adempimenti amministrativo/fiscali e la redazione dei bilanci. Si occupa delle analisi economico-finanziarie e dei rapporti con il sistema creditizio. Individua sistemi di previsione e controllo orientati a criteri di efficacia ed efficienza gestionale. Contribuisce alla costruzione di sistemi gestionali che, attraverso l’informatizzazione e supporti di Intelligenza Artificiale possano ottimizzare i risultati riducendo costi, tempi di raccolta ed elaborazione dati. È in grado di acquisire, elaborare ed esaminare basi di dati utilizzando diversi sistemi di gestione risultando di supporto alla gestione della qualità e della privacy aziendale.
- Attestato rilasciato
- Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
- Durata
- 800 ore
- Aula, Stage, Project Work e FAD
-
Aula: 440 ore
Stage: 320 ore
PW: 40 ore
- Requisiti di accesso
- Giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L’accesso è consentito anche a: coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n.226, art.2, comma 5; coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione; coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di IeFP sulla base della tavola indicativa delle correlazioni fra diplomi IeFP e specializzazioni IFTS.
- Criteri e modalità selezione
- Fase 1 - Livelli di possesso delle conoscenze e delle capacità tecniche STRUMENTI 1) Test di verifica delle conoscenze tecniche – ambito amministrativo 2) Test di verifica delle conoscenze della lingua inglese (livello B1 – Threshold) 3) Test di verifica delle conoscenze informatiche 4) Test logico-attitudinale Fase 2 - Comprensione della motivazione al corso e al ruolo, l’attitudine e la potenzialità: Il Colloquio ELEMENTI DI VALUTAZIONE 1) CV ed esperienza lavorativa 2) Modalità del processo decisionale che ha determinato la scelta del percorso 3) Affidabilità del candidato 4) Conoscenza del profilo professionale 5) Coerenza fra esperienza pregressa, attitudini, motivazioni, aspettative e settore prescelto 6) Motivazione al corso e all’investimento in formazione 7) Capacità di comunicazione e relazione 8) Test psico-attitudinale
- Numero partecipanti
- 15
- Data termine iscrizione
- 14/11/2025
- Data di avvio prevista
- 24/11/2025
- Tipologia di offerta formativa
- IFTS
- Organismo di formazione
- FOR.P.IN. Società Consortile a responsabilità limitata
- Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
- Edizioni avviate / approvate
- 0 / 1
- Quota di iscrizione individuale
- 0,00 €
- Riferimenti
- Operazione Rif. PA 2025-24075/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus