Logo Coesione Italia 21-27 - Unione Europea - Repubblica Italiana - Emilia-Romagna

Dettaglio percorso


Rif. PA
2025-23970/RER/1
Titolo percorso
TECNICO PER L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE SPECIALIZZATO IN MANUTENZIONE E PROGRAMMAZIONE PLC
Area professionale IFTS
Meccanica impianti e costruzioni
Specializzazione IFTS
Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali
Contenuti del percorso
INGRESSO AL LAVORO
SICUREZZA SUL LAVORO
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
LINGUA INGLESE
ELEMENTI DI INFORMATICA INDUSTRIALE
ELEMENTI DI DISEGNO MECCANICO E PROGETTAZIONE ASSISTITA
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA DI BASE
TRASDUTTORI E DISPOSITIVI DI COMANDO
MOTION CONTROL
CONTROLLORI PROGRAMMABILI ED INTERFACCIAMENTO AI SISTEMI FLESSIBILI DI PRODUZIONE
PROGETTAZIONE ELETTRICA
OLEODINAMICA E PNEUMATICA
HMI
AUTOMAZIONE E DATA MANAGEMENT
Descrizione del profilo
Il Tecnico di Automazione Industriale possiede una combinazione di competenze nei settori meccanico, elettrico, elettronico e informatico. Grazie a una solida preparazione culturale di base e a una formazione tecnica, è in grado di intervenire sia nella fase di progettazione che nella gestione diretta di macchine e impianti automatizzati. Inoltre, può verificare la conformità dei prodotti rispetto agli standard attesi e apportare correttivi nella produzione o progettazione in caso di anomalie. La sua capacità di lavorare con diverse tecnologie dell'automazione industriale e la flessibilità dei ruoli che può ricoprire permettono al Tecnico di Automazione Industriale di essere impiegato in vari settori organizzativi e produttivi.
Attestato rilasciato
Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS)
Durata
800 ore
Aula, Stage, Project Work e FAD
Aula: 440 ore
Stage: 360 ore
Requisiti di accesso
Persone aventi residenza o domicilio in Regione Emilia Romagna
Persone in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore;
Persone in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali (DL 226 del 17-10-200%)
Persone con una conoscenza della lingua inglese di livello minimo A2
Persone con una conoscenza sull’utilizzo del PC sulla gestione dei software applicativi più tradizionali
basi di elettronica ed elettrotecnica
basi di componentistica meccanica.
Criteri e modalità selezione
A seguito della verifica dei requisiti di accesso - residenza/ domicilio in E-R, - titolo di studio, - conoscenza della lingua inglese - livello A2, (test) - conoscenza utilizzo pc e sulla gestione dei software applicativi più tradizionali (test) - Requisiti Tecnico-professionali (basi di elettronica ed elettrotecnica basi di componentistica meccanica) (test). - CV ed esperienze lavorative e non, ritenute più o meno in linea con il profilo professionale del presente percorso I candidati che hanno ottenuto un punteggio di 50/100 accederanno alla selezione, che prevede un Colloquio Motivazionale/approfondimento individuale. Al termine della selezione verrà comunicata la graduatoria, che si compone dei punteggi ottenuti dai requisiti di accesso e dal colloquio individuale In caso di rinuncia di uno o più candidati selezionati, la graduatoria sarà utilizzata per individuare i candidati subentranti.
Numero partecipanti
15
Data termine iscrizione
15/09/2025
Data di avvio prevista
20/09/2025
Tipologia di offerta formativa
IFTS
Organismo di formazione
SVILUPPO PMI S.R.L.
Sedi del percorso e informazioni di contatto referente
Ravenna:  Tiziana Coppi Pieri  0544280280  tcoppipieri@sviluppopmi.com
Edizioni avviate / approvate
0 / 1
Quota di iscrizione individuale
0,00 €
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23970/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1238/2025 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus