
Dettaglio qualifica
- Titolo
- Acconciatore
- Stato
- Non attiva
- Descrizione
- L’Acconciatore è in grado di effettuare tagli ed acconciature dei capelli e della barba conformi alle caratteristiche d’aspetto ed alle specificità stilistiche richieste dal cliente, nonché trattamenti chimico-cosmetologici del capello rispondenti alle diverse peculiarità tricologiche, utilizzando prodotti cosmetici, tecnologie e strumenti in linea con le tendenze più innovative.
- Area professionale
- Trattamento e cura della persona
- Obbligo formativo
- No
- Atto e data di approvazione
- - 27/03/2006
- Atto e data di termine validità
- - 18/12/2008
- Livello EQF
Profili collegati - Collegabili alla figura
- Sistema classificatorio ISCO
- 5141 Parrucchieri, specialisti nelle cure di bellezza e assimilati
- Sistema classificatorio ISTAT
- 5.5.3.1 Parrucchieri, estetisti ed assimilati
- Sistema informativo EXCELSIOR
- 3.04.02 Parrucchieri e assimilati
- Sistema di codifica professioni Ministero del lavoro
- 553101 Acconciatore per signora
553102 Acconciatore per uomo
553116 Parruccaio
553117 Parrucchiere per signora
553118 Parrucchiere per uomo
553123 Parrucchiere
553105 Barbiere
Riferimenti per lo sviluppo, la valutazione, la formalizzazione e la certificazione delle competenze
RISULTATO ATTESO
Capello e cuoio capelluto
analizzati dal punto di vista
strutturale e funzionale.
INDICATORI
- Analisi della tipologia e dello stato di salute del capello e del cuoio capelluto.
- Indagine sulla percentuale canizie.
- Esecuzione di test di sensibilità allergica.
- Predisposizione della scheda cliente e definizione della tipologia d’intervento da effettuare.
CAPACITÀ
- Definire interventi di ristrutturazione ed estetici rispondenti tanto alle necessità rilevate quanto alle esigenze espresse dal cliente
- Identificare la struttura anatomica del capello, cuoio capelluto e della barba
- Individuare anomalie strutturali e di pigmentazione del capello (fragilità, opacità, carenze di melanina, ecc.)
- Riconoscere alterazioni della funzionalità pilo-sebacea e le principali affezioni del cuoio capelluto
RISULTATO ATTESO
Taglio dei capelli conforme alla morfologia viso-corpo ed alle specificità
stilistiche concordate con il cliente.
INDICATORI
- Divisione in sezioni della capigliatura.
- Esecuzione di tagli a mano libera (taglio geometrico, a strati progressivi, ecc.).
- Esecuzione di tagli scolpiti a rasoio ed a tondeuse
CAPACITÀ
- Applicare sequenze operative per la realizzazione di forme base (piena, graduata, a strati uniformi, ecc.)
- Identificare volume e lunghezza della capigliatura per la ripartizione in sezioni
- Interpretare la specificità stilistica di taglio, adattandola alla morfologia complessiva viso-corpo del cliente
- Riprodurre forme e linee di taglio per associazione di schemi operativi (taglio geometrico, ecc.)
RISULTATO ATTESO
Capelli puliti e sottoposti a
trattamenti chimici e cosmetici secondo procedure e tecniche
diversificate per tipologia
di capello ed obiettivo
stilistico.
INDICATORI
- Detersione dei capelli e massaggio drenante per l’ossigenazione del cuoiocapelluto.
- Predisposizione di impacchi, creme e lozioni per la ristrutturazione del capello.
- Esecuzione della permanente e della contropermanente.
- Realizzazione di tinture, riflessature, meches, colpi di sole, ecc.).
CAPACITÀ
- Definire ed applicare prodotti chimici e cosmetici rispettando procedure operative e tempi di posa
- Discernere e prevedere le possibili reazioni del capello sottoposto a cambiamenti di forma e/o colore
- Individuare anomalie morfologiche del capello da trattare (effetto crespo, secchezza o untuosità, ecc.)
- Scegliere ed applicare prodotti fissativi, tricologici e per la de/ripigmentazione del capello per specificità di capello
RISULTATO ATTESO
Messa in piega ed acconciatura dei capelli
rispondente alle caratteristiche d’aspetto,
nonché alle specificità
stilistiche richieste dal
cliente ed alla tipologia di
evento.
INDICATORI
- Messa in piegatemporanea (con spazzola e phon, ferri caldi, diffusore, casco,ecc.
- Realizzazione della ondulazione ad acqua (a mano, con bigodini, con la tecnica dei ricci piatti,ecc.).
- Brushing e touching dei capelli.
- Realizzazione di acconciature da giorno, sera e per cerimonia.
CAPACITÀ
- Applicare modelli per acconciature raccolte e con intrecci e/o utilizzando: applicazioni, posticci, ecc.
- Cogliere la personalità del cliente, traducendola in scelta stilistica per l’acconciatura conforme alla fisionomia
- Concepire soluzioni di look uomo/donna personalizzate ed alla moda, integrando le diverse componenti del taglio, della piega e del colore
- Valutare il tipo di piega, gli strumenti ed i prodotti fissativi per la messa in piega adeguati alla morfologia del capello e della barba
- Il processo di detersione dei capelli: temperatura dell’acqua, umidificazione, distribuzione di prodotti detergenti e ristrutturanti, tempi di posa, massaggio e risciacquo.
- Il processo di fissaggio della permanente: prelavaggio, montaggio dei bigodini, applicazione del tioglicolato d’ammonio, tempi di posa, risciacquo ed applicazione del liquido neutralizzante.
- La scala dei colori e le tecniche di colorazione/decolorazione dei capelli (tecnica del colore pieno, meches, colpi di sole, ecc).
- La struttura anatomica del capello e della cute.
- Le attrezzature, prodotti e procedure per la messa in piega e l’acconciatura.
- Le disposizioni a tutela dell’ambiente di lavoro e norme antinfortunistiche
- Le normative e dispositivi igienico-sanitari nei processi di acconciatura.
- Le principali problematiche del capello e del cuoio capelluto (caduta dei capelli, forfora, ecc).
- Le tecniche di applicazione di posticci per l’acconciatura.
- Strumenti e tecniche di montaggio per la piega permanente (avvolgimento direzionale, a spirale, ecc).
- Strumenti, tecniche e processo del taglio.
- Tecniche e strumenti per il trattamento della barba.
- Tipi di melanine ed anomalie di pigmentazione del capello.
- Tipologia e modalità di applicazione dei prodotti tricologici.
Elenco delle versioni della qualifica
Area professionale | Titolo | Stato | Atto approvazione | Data approvazione | Atto termine | Data termine | Livello EQF |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Trattamento e cura della persona | Acconciatore | Non attiva | 1825/2008 | 10/11/2008 | 07/03/2011 | ||
Trattamento e cura della persona | Acconciatore | Non attiva | 27/03/2006 | 18/12/2008 |