
Dettaglio qualifica
- Titolo
- Tecnico contabile
- Stato
- Non attiva
- Descrizione
- Il Tecnico contabile è in grado di predisporre e assicurare il trattamento contabile delle transazioni economiche, patrimoniali e finanziarie in base alla normativa vigente e di redigere il bilancio d’esercizio.
- Area professionale
- Amministrazione e controllo d’impresa
- Obbligo formativo
- No
- Atto e data di approvazione
- 1719/06 - 04/12/2006
- Atto e data di termine validità
- - 07/03/2011
- Livello EQF
Profili collegati - Collegabili alla figura
- Sistema classificatorio ISCO
- 3433 Tecnici della contabilità e assimilati
2411 Specialisti in amministrazione e contabilità
- Sistema classificatorio ISTAT
- 3.3.1.2 Contabili e assimilati
- Sistema informativo EXCELSIOR
- 2.01.03 Addetti alla gestione amministrativa e contabile
- Sistema di codifica professioni Ministero del lavoro
- 251112 Responsabile contabilità
331216 Contabile
331603 Ragioniere contabile
- Repertorio delle professioni ISFOL
- Amministrazione e finanza d’impresa:
- L’addetto alla contabilità generale
- Il responsabile della contabilità generale ed industriale
- Il responsabile del bilancio
- Il responsabile paghe e contributi
- Indagine nazionale sui fabbisogni formativi OBNF
- cod. 01 Tecnici amministrazione/finanza/controllo gestione
- Indagine nazionale sui fabbisogni formativi nell’artigianato EBNA
- Tecnico amministrativo e contabilità
Riferimenti per lo sviluppo, la valutazione, la formalizzazione e la certificazione delle competenze
RISULTATO ATTESO
Sistema contabile aziendale strutturato
INDICATORI
- Supporto alla formulazione del piano dei conti (struttura e criteri di codifica) in coerenza con normative vigenti
- Elaborazione di procedure per la trattazione dei dati amministrativi e contabili
- Interazione con fornitori interni ed esterni per aggiornamento e personalizzazione degli applicativi informatici di automazione delle procedure contabili
CAPACITÀ
- Comprendere i processi organizzativi aziendali ai fini della definizione dei parametri di funzionamento ed aggiornamento del sistema di contabilità generale
- Identificare e definire istruzioni e procedure operative per la trattazione contabile delle transazioni
- Prospettare architettura logica e strutturale del sistema contabile coerente con tipologia produttiva d’impresa e norme vigenti nazionali ed europee
- Valutare caratteristiche e potenzialità dei software gestionali per la tenuta contabile nella relazione con fornitori e professionisti interni ed esterni
RISULTATO ATTESO
Procedure amministrativo-contabili evase correttamente
INDICATORI
- Organizzazione delle attività di rilevazione-registrazione dei dati e tenuta libri
- Monitoraggio della corretta gestione delle procedure
- Trattamento amministrativo-contabile di contratti aziendali (leasing, appalti, contratti di locazione, ecc.)
- Elaborazione di reportistica di derivazione contabile
CAPACITÀ
- Adottare modalità di pianificazione e programmazione (funzioni coinvolte e relativa tempistica) delle attività amministrativo-contabili
- Applicare tecniche di contabilità generale (registrazioni di partita doppia, riepilogo del piano dei conti, tenuta scadenziario, ecc.) e contabilità analitica (riclassificazione costi e ricavi, ecc.)
- Identificare modalità operative nei rapporti con terzi (fatturazione, pagamenti, incassi, ecc.) concordi con le procedure aziendali
- Valutare utilizzo, funzionamento e necessità di personalizzazione delle procedure informatizzate per la gestione dei dati contabili
RISULTATO ATTESO
Contribuzioni fiscali e previdenziali adempite
INDICATORI
- Elaborazione di piano e scadenziario fiscale
- Calcolo e versamento dei debiti fiscali (iva, imposte d’esercizio, ecc.) e dei contributi previdenziali (inail, inps, ecc.)
- Lettura e controllo delle variabili stipendiali dei cedolini paga e dei modelli cud e 770
- Iscrizione in contabilità di stipendi e costi del personale
- Supporto alla redazione e definizione della dichiarazione dei redditi
CAPACITÀ
- Applicare specifiche di evasione degli adempimenti fiscali e previdenziali indicate da consulenti fiscali e legali interni ed esterni all’azienda
- Applicare tecniche, strumenti e procedure per il calcolo delle retribuzioni e dei contributi fiscali e previdenziali
- Comprendere la normativa fiscale (regolamentazione iva, determinazione del reddito imponibile, calcolo debito d’imposta, ecc.) e previdenziale
- Identificare vincoli ed alternative di assolvimento degli oneri fiscali compatibili con disponibilità finanziaria aziendale
RISULTATO ATTESO
Bilancio d’esercizio redatto nel rispetto delle norme vigenti
INDICATORI
- Elaborazione e redazione del bilancio d’esercizio
- Calcolo di indici di bilancio e strutturazione di riclassificazioni
- Elaborazioni di proiezioni su specifiche voci di costo
CAPACITÀ
- Adottare le operazioni di chiusura e le metodologie di redazione del bilancio nel rispetto delle norme civili e fiscali
- Adottare tecniche per l’elaborazione di riclassificazioni ed il calcolo di indici di bilancio
- Verificare eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati amministrativo-contabili
- Applicativi informatici per la simulazione delle variabili retributive
- Elementi del sistema di relazione industriale (ccnl) di riferimento ed accordi aziendali
- Elementi di tecnica bancaria
- Fondamenti di organizzazione aziendale: struttura, funzioni, processi lavorativi
- Il metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni
- Natura e caratteristiche dei sistemi-sottosistemi contabili aziendali
- Natura, funzione e contenuto del bilancio d’esercizio e consolidato
- Normativa civilistica, e fiscale nazionale ed europea in tema di tenuta contabile aziendale
- Principali software di contabilità e di contabilità integrata
- Principi di contabilità analitica e controllo di gestione
- Tecniche di elaborazione e redazione del bilancio
Elenco delle versioni della qualifica
Area professionale | Titolo | Stato | Atto approvazione | Data approvazione | Atto termine | Data termine | Livello EQF |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Amministrazione e controllo d’impresa | Tecnico contabile | Attiva | 1372 | 07/03/2011 | 5 | ||
Amministrazione e controllo d’impresa | Tecnico contabile | Non attiva | 1719/06 | 04/12/2006 | 07/03/2011 | ||
Amministrazione e controllo d’impresa | Tecnico contabile | Non attiva | 1 | 27/03/2006 | 1719/06 | 04/12/2006 |